Dalla Svizzera : Lugano – Porlezza – Osteno – S.Fedele Intelvi - Casasco d’Intelvi - impianti del Monte Crocione.
Dalla partenza degli impianti ormai smantellati a 1050m. prendere la mulattiera che parte immediatamente a ridosso di una cascina . Seguire la mulattiera nel bosco con direzione NW che conduce senza strappi alla Bocchetta di Orimento 1275m. dove è posto un piccolo villaggio (ca 1/2h).
Da qui continuare con direzione NW traversando in piano i dolci declivi del versante SW del Monte Orimento , sino a giungere ad un ponticello in legno che permette di passare sul versante dx or. del Breggia. Ora cominciare a salire più ripidamente verso SW , prima in un boschetto poi costeggiando una bellissima e fitta pineta. Si giunge , così , in ca 3/4h da Orimento , alla costa Piana che si segue per tutta la sua lunghezza sino al suo termine dove si piega a sx e un ultimo strappo conduce sulla punta sciistica del Monte Generoso ( tot. ca 2h).
Discesa: scendere dalla cima direttamente per il bel pendio orientato a NE e giungere senza percorso obbligato all’Alpe Pesciò 1368m. , da dove bisogna traversare verso N – NW per riprendere l’itinerario di salita al ponticello in legno. Rimesse le pelli , una volta raggiunta la Bocchetta di Orimento , continuare a salire verso SE sino alla Punta della Croce o Monte Crocione 1491 m. all’arrivo dello skilift. Scendere i bei pendii orientati a N senza percorso obbligato sino alla punto di partenza.
- Cartografia:
- Kompass f.91 LAgo di Como e Lugano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croce (Pizzo della) da Casasco

Generoso (Monte) da Scudellate per la cresta S/SE

Garzirola (Monte) da Buggiolo

Gino (Pizzo di) da Revolé
Cucco (Monte) da Buggiolo

Fojorina (Cima di) da Cimadera
Garzirola (Monte) da Val Colla

Pianchette (Cima) da San Bartolomeo

Garzirola (Monte) da Cavargna
