Dal bivacco seguire gli ometti che senza percorso obbligatorio portano a toccare la fronte del Driestgletscher. Con un ampio semicerchio, attraversare il ghiacciaio evitando una zona molto crepacciata fino a lambire la caratteristica cresta di granito rosso (Geissgrat) che circonda il lato NE del ghiacciaio. Da qui cercare il passaggio più facile per superare una breve ma ripida zona di ghiaccio rotto (solitamente il passaggio è aderente alla fascia rocciosa), fino a raggiungere la parte più alta e pianeggiante del ghiacciaio, in vista della sella tra il Rotstock ed il Geisshorn (3581). Malgrado la poca pendenza, alcuni grossi buchi (terminale compresa) rendono non semplice il raggiungimento del colle.
Dal colle seguire la cresta SW del Geisshorn composta da roccia di pessima qualità (nonostante il bel granito della zona) con passaggi di I e II grado fino in vetta. Dalla cima magnifico panorama sull’Aletschhorn ed i suoi saltelliti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aletschhorn Via Normale della Cresta Sud-Ovest
100m
Hohstock Cresta Sud
Oberland Traversata Grimsel – Goppestein
6.5Km
Aletschhorn Via Normale dal Mittelaletschbiwak
9.9Km
Rebbio (Punta del) o Bortelhorn Cresta Sud-Ovest da Berisal
13.2Km
Abeni Flue Via Normale da Fafleralp
14.7Km
Wiwannihorn e OugstchummuhornDa Niwärch (Ausserberg)
14.8Km
(Lauterbrunnen) Breithorn cresta SO
14.9Km
Leone (Monte) Via Normale dal Passo del Sempione
15Km
Leone (Monte) traversata dalla via della paretina
15Km