
La via attacca sulla sinistra in corrispondenza di una rampa a rigole sormontata da un bel muro rosso.
1° tiro: 6c+: tiro molto bello su placca verticale, da tirare sulle dita e molto tecnico.
2° tiro: 6b+: scalabile e molto bello. Sale per una placca fino ad un diedrino, superarlo e salire ancora per spigolo fino in sosta
3° tiro: 2°: tiro di trasferimento. E’ visibile uno spit sulla destra..proseguendo verso destra si trova la sosta.
4° tiro: 6b+: molto bello e spit distanti. Meglio non cadere. Dalla cengia tende verso sinistra con sosta su un piccolo terrazzino.
5° tiro: 6c (2 passi A0 o 7b): roccia bellissima e tiro super. Supera il muro centrale in placca e dove questo si raddrizza presenta i passi duri azzerabili (anche se non molto facilmente!).
6° tiro: 6b+: dalla sosta verso destra in piena parete con molta aria sotto i piedi. Tiro chiodato lungo e non facile. Sosta scomoda.
Doppie: Doppie sulla via: da S6 a S4. Da S4 a S2 (in realtà c’è una sosta fuori via per la doppia sulla verticale di S4; la sosta rimane a destra guardando la parete della S2, ma non è visibile..ma noi l’abbiamo vista solo dall’ultima doppia). Da S2 a terra.
- Bibliografia:
- Cambon - Oisan Nouveau, Oisan Sauvage
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bouc (Pra de) Bouc coup de gaz
Pra de Bouc (2180 m) Bouc coup de gaz
Lys (Paroi des) La troisieme génération

Lys (Paroi des) Lys martagons
Lys (Paroi des) – La Fiesta del Cinq Soup/Siza

Lys (Paroi des) Le Haut dans le gaz
Gaulent (Tour de) Tomahawk

Roche Charniere (Roche) Les Louloutes

Ponteil (Le) F.O.M.E.C.
Ponteil (le) Trou de Souris
Servizi
