









- Accesso stradale
- ok
Partito da Gressoney e salgo nel bosco con tratto ripido. Supero dei paravalanghe e arrivo all’Alpe Spilmannsberg (m. 2098) da cui si ammira uno splendido panorama sul Rosa. Proseguo sul sentiero sempre evidente e segnato risalendo la destra orografica del Vallone del Netscho. Attraverso un torrentello e trovo un grosso ometto dove si trova il bivio per il Lago Gabiet. Io proseguo dritto. Ora il sentiero si fa sempre più ripido e faticoso fino ad arrivare ad una cengia attrezzata con funi di acciaio. Il tratto non è difficile ma da affrontare con cautela soprattutto se bagnato. Un ultimo tratto (seguire segni gialli e ometti) conduce al Bivacco Carlo Gastaldi dall’evidente colorazione bianco e rossa. I laghetti vicino al bivacco sono “comatoso”…per poca acqua. Arrivato al bivacco tre stambecchi mi aspettavano ….Dal bivacco sono salito al colle e alla cimetta sulla sinistra da cui si gode un bel panorama sul Rosa (oggi un po’ di nuvole) e sul Gabiet.
Bella e faticosa escursione. La prima ora e trenta tutta all’ombra: 6° alla partenza. Da solo. Incontrato un escursionista che mi ha raggiunto al bivacco e 5 escursionisti che salivano al bivacco per passarci la notte.
Ritornato a distanza di otto anni in questo bivacco situato in luogo selvaggio.