- Accesso stradale
- Strada formalmente chiusa a Borgo Vecchio, con auto alta/4x4 si arriva a 1750m
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1800
Con auto alta/4×4 si arriva a 1750m, da lì sono 10min di portage e poi neve continua sulla stradina. Il bivio per entrare nel vallone non è segnalato ma si intuisce bene grazie ai numerosi passaggi. Nel vallone neve ben portante e ottimo innevamento ancora. Canale sceso in boucle dopo aver salito la Melchiorre da Sud e aver risalito il canale N di dx della Gasparre (non in condizioni per lo sci: pietraia scoperta in basso e strettoie in alto). Ingresso molto evidente dall’anticima con ottima piazzola per inforcare gli sci. Parte alta più girata a N con bella neve polverosa (ma calibrare bene l’algoritmo “pietre nascoste”), da dove ci si sposta a sx c’è un accenno di crosta sulla sx ma che non disturba molto. La strettoia si presenta magra e delicata: con sci 170cm sono passato abbastanza al pelo e sia sotto che sopra bisogna fare occhio al poco fondo. Sotto la strettoia neve più calda e pesante, poi dalla conoide in giù prima polverosa compatta sciabile con decisione e poi firn 5 stelle sammontana. Stradina di ritorno “tagliabile” e molto veloce.
Bella giornata alla scoperta di 2 dei 3 Magi, conclusa con questo bel canale visibile addirittura dalle webcam di Bardo! Bello bello, sostenuto ed estetico! Con il solito trattore Marco e lo stentoreo Gianmario