
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1750
- Quota partenza (m)
- 780
- Quota vetta/quota (m)
- 2437
- Lunghezza (km)
- 40
- Esposizione
- Tutte
- Difficoltà salita
- BC
- Difficoltà discesa
- MC+
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Demonte si sale il Vallone dell’Arma su asfalto, seguendo le indicazioni per il Colle Fauniera. Poco prima di raggiungerlo, si arriva all’intaglio del colle di Valcavera, dal quale affacciandosi si apre davanti l’immenso altopiano tra Rocca la Meja e la Gardetta.
Una breve discesa su sterrato immette nella lunga strada militare che tocca subito le caserme di Bandia, poi il Colle della Margherina, e continua con percorso panoramico e mai troppo impegnativo sotto il Colle di Salsas Blancias (breve deviazione per raggiungerlo, ed eventuale punto in cui scendere per abbreviare il giro).
Si continua raggiungendo la strada che proviene dal Colle del Preit ad un trivio. Si prosegue oltre la sbarra, in salita, fino a raggiungere il Rifugio della Gardetta su ottima sterrata. Da qui si prosegue su sterrata più tecnica ed a tratti impegnativa, ed in breve si raggiunge il Passo della Gardetta.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
13/08/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ortiga (Colle dell’) da Demonte
Peitagù (Testa di) da Demonte, giro per Aisone

Corso del Cavallo (Monte) da Demonte per il Vallone dell’Arma, discesa su Aisone

Alpe (l’) o Alpe di Rittana da Demonte, giro per i colli Ortiga e Valloriate

Serour (Colle del) da Demonte per il Colle di Valcavera

Chiot (il) da Festiona

Gardon (Testa) da Trinità, anello

Valletta Sottano (Lago della) da Aisone

Rimà (Testa) anello da Aisone per il Vallone della Valletta

Peitagù (Testa di) da Aisone, giro

Servizi


Vecchio borgo Ristorante
Demonte
Agnello Ristorante
Demonte
L’olmo bianco Rifugio
Demonte
Jamaica Inn Ristorante
Demonte
Ferfui Ristorante
Demonte
La Fragolina B&B
Demonte
Vanet Cavallo B&B
Demonte
Lausè Rifugio
Demonte