
Itinerario che inizia per le vie del paese, poi risale il bel sentiero, fino al borgo Nivolastro; segue discreta traccia di sentiero con bolli di vernice rossa, fino alla Bocchetta Furchia, e resto praticamente tutto fuori sentiero.
Dalla piazza di Ronco si risale la via principale, si sale a sinistra sulla strada della chiesa e davanti all’Istituto San Giuseppe si sale sul sentiero che porta comodamente al Borgo Nivolastro, m. 1425. Risalire il borgo fra case crollate uscendo sui prati a sinistra stando sul dorsalone erboso si giunge al bosco dove si aggancia la traccia di sentiero sotto i noccioli con tacche di vernice rossa. Si giunge ben presto ad un bivio; seguire la traccia di sinistra, contrassegnata dai bolli rossi che con alcune giravolte raggiunge i ruderi di Pasco, si sale a destra sempre su magra traccia sempre con bolli rossi e si raggiunge l’insellatura La Furchia, posta a sud della quota 1959, quota 1820 circa ( fonte gps). Ora inizia il traverso, su magra traccia, su ripidi pendii di erba olina, con qualche bollo di vernice rossa, dove spuntano i rari sassi affioranti, che senza prendere molto dislivello raggiunge la dorsale divisoria Ronco-Forzo, peraltro poco marcata un questo punto, diversi segni rossi sulle rocce affioranti. Ora occorre salire sulla dorsale il ripido pendio erboso, senza percorso obbligato avendo come riferimento la sommità della dorsale, quota 2090 circa; poco piu in basso a destra vi è posto un ripetitore di segnali. La sommità erbosa di quota 2090, segna di fatto l’inizio del lungo crestone sud-est della Cima Fer. Si prosegue per cresta superando alcune sporgenze rocciose , aggirabili sul ripido versante sud-ovest, e si raggiunge la Punta Furchia o quota 2107. Ritorno sulla stessa via, in senso inverso.
- Cartografia:
- Mu Edizioni - Carta della Val Soana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meal (il) da Forzo

Tavorna (Cima) da Ronco Canavese

Gheule (Punta delle) da Scandosio

Nivolastro e Andorina (Borgate) da Ronco Canavese, anello

Malpensata (Grangia la) da Ronco Canavese

Alto (Monte) da Ronco per Tiglietto

Tiglietto (Uja di) o Uja at Tiéi da Ronco per Cima Tavorna ed il crestone SO

Carpior (Cima) da Ronco Canavese

Nivolastro (Punta) o quota 1959 m da Ronco Canavese

Barre (Punta delle) o la Montaleine da Scandosio

Servizi


Lo Chalet (…da Mario!) Ristorante
Valprato Soana
Pont viei/Ponte Vecchio Ristorante
Ingria
Tahceri Cafe Bar
Valprato Soana
Delle Alpi Ristorante
Ronco Canavese
Aquila Bianca Ristorante
Valprato
Acquila Bianca Albergo
Valprato Soana
da Marina (ex Berto) Ristorante
Ribordone