Materiale: una serie di dadi, friend 0,3-3 BD, mezze corde, caschetto.
La roccia a tratti è marcia: fare attenzione.
Dal piazzale prendere la carrabile non asfaltata che prosegue in salita verso Monte Novo San Giovanni. Dopo circa 1 km, svoltare a destra, continuare sino ad attraversare un muretto a secco e parcheggiare l'auto. Proseguire a piedi in salita a sinistra sino alla base dello spigolo Nord Ovest del monte (10 minuti).
La strada è sempre in buone condizioni praticabile anche con utilitarie.
Attaccare la via per una fessura poco a sinistra dello spigolo NO, salirla sino a un terrazzo (chiodo), traversare decisamente a destra, la sosta si trova dall’altro lato dello spigolo (VI+, 25m).
Salire sulle lame di roccia (spit, chiodo), poi in placca verso un diedrino con blocchi, montare sul terrazzino (cordone su albero), sosta su una quercia tra le piante a destra. (VI+, 25m).
Proseguire lungo la placca, seguendo lo spigolo sinistro , sino all’ultima sosta su spit (IV+, 40m).
Da qui è possibile raggiungere la vetta a piedi.
Discesa per comodo sentiero sul lato N, doppie sconsigliate(15 minuti).
- Cartografia:
- IGM 1:25000, CTR Sardegna.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gutturgios Fruncu Mannu (Monte) – Prosecco Way
Gorropu (Gole di), Costas Mammaluccas – Los Compadres
13.5Km
Cocuttos (Punta) Schiavi senza padrone
13.6Km
Cucuttos (Punta) L’ultimo dei Mocheni
Gorropu (Gole di), Costas Mammaluccas – Lughe ‘e Vida Mia
13.7Km
Gorropu (Gole di) – Tziu Basibi
Gorropu (Gole di) – I Sogni di Sara
14.3Km
Cusidore (Punta) – Passavamo sulla Terra Leggeri
15.4Km
Oddeu (Monte) – La Feroce Umbra
16.3Km
Giogadorgiu (Punta) Mellosarda
16.4Km