150m
Si parcheggia l’auto in corrispondenza del Campo Base di Chiappera, si segue inizialmente la pista da fondo proseguendo poi per le Grange Collet mt. 2006, croce ben visibile. Da qui, lasciandosi a sinistra l’itinerario per l’Albrage, si attraversa un ponticello e si arriva alle Grange Turre mt 2071, si continua a salire puntando all’anfiteatro dove parte il pendio-canalone che si sale con picca e ramponi fino al termine (600m 35°, qualcosetta in più in uscita).
Discesa: per l’itinerario di salita, oppure raggiungere il Passo del Lauset mt.2889 e scendere il ripido vallone rivolto a ovest (via scialpinistica all’Albrage) raggiungendo le grange Turre. Dal Passo del Lauset si può scendere lungo il vallone di Fissela e rientrare dal Colle di Rui. Tutte le discese sono ripide e su traversi da intraprendere con condizioni di neve sicura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cialancion (Tete de) e Monte di Ciabriera Canale Est della Valle Ciabriera
0m
Fenetre de Mary (Pointe de la) da Chiappera
50m
Russet (Mont) da Chiappera
50m
Ciaslaràs (Monte) da Chiappera, anello valloni dell’Infernetto e Maurin
50m
Frema (Tete de la) da Chiappera per il Colle Infernetto
50m
Maniglia (Monte) da Chiappera
50m
Cialancion (Tete de) da Chiappera per il Vallone del Maurin e il pendio SO
50m
Bellino (Monte) da Chiappera
50m
Vallonet (Tete du) da Chiappera per il Vallone del Maurin
50m
Cervèt (Monte) da Chiappera
350m