
In corrispondenza del solco laterale inciso dal Torrent Devez (c.2270 m 5,5 km a valle del Colle dell’Agnello si abbandona la strada D 205 che scende in direzione di Fontgillarde per salire l’erbosa sponda alla dx orogr.del piccolo corso d’acqua ,poi, senza percorso obbligato , le sue sponde fino a 2600 m. Quasi all’inizio dell’estesa Casse Ronde (la pietraia che fascia l’ondulato versante sudovest) si svolta a dx a un piccolo colletto a ridosso del piccolo lago Derrière la Roche,si sale alle spalle del piccolo lago su detriti quasi alla base rocciosa dell’avancima che sovrasta l’avvallamento ove,con flessione dapprima in diagonale verso dx, poi direttamente si supera una ripida e faticosa china che porta sullo spartiacque Aigue Agnelle – Bouchouse.
Da qui con breve percorso verso sx si raggiunge ,lasciando a sx l’anticima la parte finale che su traccia buona conduce all’aerea vetta sormontata da un enorme ometto di pietre
- Cartografia:
- Monviso Sampeyre Bobbio Pellice I.G.C.106
- Bibliografia:
- In cima nelle Cozie Meridionali 90 normali Michelangelo Bruno
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sagnes Longues (Pointe des) dalle Bergerie de Tioures per il Vallon de Clausis

Grand Queyras (le) da Fontgillarde

Foreant (Pic de) dal Refuge Agnel, anello per il Lac Foreant

Asti (Sella d’) e Pic Brusalana giro del Pic d’Asti per il Col Vieux, Breche de Ruine

Pan di Zucchero dal Colle dell’Agnello

Pelvo (il) o Pic de Caramantran dal Colle dell’Agnello

Chamoussiere, Saint Veran, Blanchette, Longet, Noire (Colli) dal Colle dell’Agnello, anello

Chateau Renard (Pic de) dal Pont de Lariane

Brusalana (Pic) dalle Grange del Bersagliere per la Sella d’Asti

Seras (Punta) da Grange del Rio per il Vallone di Soustra
