Arrivati in paese prendere il bivio a sx (Via Charles Moulin) e proseguire lungo la strada provinciale delle Mandrine.
Parcheggiare al grosso piazzale sterrato (presente fontana a area picnic con tavoli).
Proseguire lungo la strada asfaltata per un centinaio di metri. Raggiungere lo slargo dove finisce l’asfalto e seguire la strada sterrata che prosegue nel bosco. Risalire lungamente fino a raggiungere il colle posto a quota circa 1740 m, che divide il monte Marrone dalla dorsale che sale al monte Ferruccia (volendo risalire al Monte Marrone, circa 100 m conteggiati nel dislivello della gita).
Dal colle seguire le tracce di sentiero segnate con ometti e segnavia bianchi/rossi che risalgono ripidamente fino a guadagnare la dorsale. Seguire quindi la dorsale fino a toccare le due cime.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mare (Monte) da Sella di Colle Rotondo per la Valle Viata
Forcellone (Monte), Cavallo e Morrone delle Rose dal Sacrario di Collelungo
Meta (Monte) da Piano le Forme per la Val Pagana
5.5Km
Metuccia (Monte) dal Piano le Forme per la Cresta Nord-Est
Meta (Monte) e Monte Tartaro dal Rifugio Campitelli, anello
9.7Km
Meta (Monte) dal Rifugio Campitelli
12.7Km
Vivo (Lago) da Barrea
14Km
Tartaro (Monte) per la Valle Porcile e la Valle Lunga
Forca Resuni per la Valle Iannanghera
Iamiccio (Monte) per il Campo
15.2Km