
Oltre il paese di Chianale svoltare a sx dove si trova un’ampio parcheggio. Proseguire a piedi sulla stradina asfaltata fino ad un ponte da dove sulla sx parte il sentiero U21.Superato sul sentiero il tratto boscoso si transita nei pressi delle Grange Antolina dove per ripidi pendii si arriva al lago Blu (m.2533).Da qui proseguire verso il col de Longet (m.2649)che si può raggiungere: 1) per ripido canale sopra il lago, 2) seguendo dir.nord il vallone Biancetta e da quota m.2600 con ampio semicerchio verso sx si giunge al colle. Dal col de longet scendere sul versante francese fino a quota m.2570 circa nei pressi della cabane du Col e da lì iniziare a risalire l’ampio vallone che porta verso il col de la Noire. Giunti a quota m.2700 deviare verso sx direzione Pas del la Farneireta. A quota m.2900 risalire i ripidi pendii dir.est che permettono di raggiungere la cima sci ai piedi.Discesa x l’itinerario di salita. Possibilità di raggiungere la cima anche tramite ripido pendio sud-est direttamente dal Lac de la Noire.
- Cartografia:
- I.G.N. 3637 Ouest
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianca (Rocca) da Chianale

Nigro (Rocca del) da Chianale

Salza (Monte) da Chianale, traversata a Sant’Anna per i Colli Saint Veran e de la Noire
Antolina (Grange della) da Chianale
Mongioia (Monte) o Bric de Rubren da Chianale

Lupo (Cima del) da Chianale

Saint Veran (Colle di) da Chianale

Biancetta (Colle) da Chianale, giro per Saint Veran e Laghi Blu

Salza (Monte) da Chianale

Pelvo (il) o Pic de Caramantran da Chianale per il Colle di Saint Veran

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale