Facciabella (Monte) da Mandriou per il Colle di Vascoccia

Facciabella (Monte) da Mandriou per il Colle di Vascoccia
La gita
erba-olina
3 23/02/2013
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti

Giusto un velo di neve recente, in alcuni punti un po’ più abbondante, che ricopre le vecchie tracce e poggia su crosta. Non il massimo per la discesa ma più che buona per la salita. Il brevissimo tratto di crestina è fattibile senza ramponi grazie al leggero strato di neve farinosa. La quantità di neve è decisamente esigua, ma sufficiente per arrivare quasi all’auto racchette ai piedi. Seguendo il consiglio dei gulliveriani che ci hanno preceduti, siamo partiti anche noi poco prima dell’abitato di Mandrioou, dalla stradina a sx che sale verso alcuni alpeggi. L’abbiamo lasciata andando dritto al secondo tornantino e costeggiando un piccolo rio sino a tagliare nuovamente la stradina e a proseguire risalendo un costone a sx della chiesa di San Lorenzo già ben visibile sin dalla partenza. Raggiunta la chiesetta e l’Alpe Vascoccia, seguito l’itinerario normale. Meteo tutto sommato buono fin oltre metà giornata. Freddo mitigato dal sole sui bei pendii a valle del Colle Vascoccia. Visto un paio di piccoli distacchi.

Con Vittorio e Roberto: solo noi in punta. Incontrate una decina di persone la maggior parte con gli sci e qualcuno con ramponi. Dato il meteo incerto e le previsioni di temperature rigidissime, oltre al fatto che volevo rientrare presto, oggi gitarola corta corta (ma proprio carina!) relativamente vicina a casa. Tornare in VdA è come tornare a casa, ai panorami tanto conosciuti e di cui non mi stanco mai!

Link copiato