Note
50m
50m
100m
100m
100m
2.2Km
4.6Km
4.6Km
4.6Km
4.6Km
L'itinerario è quello classico del Dome des Neiges fino alla base della paretina nord della Barre.
La paretina è raramente in condizioni sciabili. In ogni caso occorre un forte innevamento.
Descrizione
La paretina è raramente in condizioni sciabili. In ogni caso occorre un forte innevamento.
Dalla base della paretina poco oltre quota 3900 m, salire direttamente lungo la verticale dalla vetta, se la crepaccia terminale non offre difficoltà. Altrimenti superarla sulla destra, in direzione della Brèche Lory, e poi raggiungere la vetta con una salita obliqua verso sinistra.
DISCESA della paretina: per uno degli itinerari sopra descritti, secondo le condizioni. La discesa diretta è mediamente più ripida (quasi 50°) e può presentare rocce affioranti.
- Cartografia:
- IGN 1:25ooo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/06/2009 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 2015 m 4.3, E4 Nord-Est
Neige des Ecrins (Dome de) Diretta NE

21/05/2013 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 1640 m 5.4, E3 Nord-Ovest
Coup de Sabre

10/04/2005 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 1150 m 3.3, E1 Nord-Ovest
Momie (Breche de la) da Pre de Madame Carle

30/11/2011 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 1630 m II, 5.3, E3 Nord
Glacier Noir (Col du) Couloir Nord

05/05/2016 Hautes-Alpes, Pelvoux 5.1, E3 Nord-Est
Coolidge (Pic, Cresta E) Couloir Devèze

08/05/2012 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 1350 m I, 4.2, E1 Est
Coste Rouge (Col de) da Pre de Madame Carle

08/04/2007 Hautes-Alpes, Vallouise D+ 1820 m 4.2, E2 Sud
Agneaux (Les) Glacier en S

04/05/2014 Hautes-Alpes, Vallouise D+ 1632 m 5.3, E2 Nord
Victor Chaud (breche) couloir Pélas-Verney

15/06/2013 Hautes-Alpes, Vallouise D+ 2000 m 5.2, E3 Varie
Barre Noire couloir NOe Couloir S Col de la Grande Sagne

02/06/2012 Hautes-Alpes, Pelvoux D+ 2427 m 4.2, E2 Ovest
Pelvoux Couloir Coolidge
