
Dal paese prendere le indicazioni per la Val Maroz che vi si accede grazie ad una comoda strada sterrata che in piena estate è aperta al passaggio delle auto. Lasciare l’auto dove il vallone si apre vicino al torrente e risalire la valle fino alla Baita Maroz Dent (2035 m)posta su un’altipiano erboso. Oltrepassare e costeggiare più volte il placido ruscello che scorre nella piana e portarsi sotto alle pareti in direzione ovest. Qui il sentiero sale vertiginosamente ma non è mai esposto e supera una serie di ripidi pendii erbosi tra balze rocciose. Si raggiunge infine un colletto dove al di là del quale si perde leggermente quota e si perviene al primo lago che è anche il più grande.(2466 m). Continuando in leggera salita l’ampia valle con i suoi pascoli si arriva al secondo lago, spesso circondato da greggi di ovini.(2576 m).
- Cartografia:
- Carta Kompass N°92 1 : 50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Forno (Passo del) da Maloja per la Capanna del Forno

Trekking della val Bregaglia

Forno (Rifugio del) Anello dalla val Muret alla Valle del Forno

Grevasalvas (Piz) via normale

Margna (Piz da la) da Maloja

Lunghin (Piz) da Maloja, traversata a Casaccia per il Pass Lunghin e Septimer Pass

Uf da Flue, anello per Flueseen e Fuorcla la Valletta

Mazzaspitz – 3164 m Cresta S

Turba (Piz) Versante N

Muot Selvas (Alp) da Sils Maria

Servizi
