
Dettagli
- Dislivello (m)
- 550
- Quota partenza (m)
- 780
- Quota vetta/quota (m)
- 1250
- Esposizione
- Sud
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- gtb
Località di partenza Punti d'appoggio
Si prende la poderale (indicazioni GTB) e si sale con moderata pendenza passando vicino a delle cascine alcune ristrutturate ed abitate.
Ad un bivio si prende la sterrata a sinistra (GTB E85 a) e si prosegue fino ad incontrare un sentiero segnato che sale a destra. Si prosegue sul sentiero, si passa vicino a delle baite, si attraversa un prato in diagonale, un ruscello su un ponticello in pietra e si arriva alle Cascine Naulito m. 869 riconoscibili per via di un affresco raffigurante una Madonna.
Si prosegue ancora per ca 300 m. fino a raggiungere una sterrata. Si tralascia la sinistra che in discesa porta a Rialmosso e si prosegue a destra in salita fino a raggiungere l’Oratorio di San Grato in posizione panoramica. Oratorio edificato nel 1727 e ristrutturato nel 1928. Si sale ora dietro la chiesetta con lunghi tornanti fino ad arrivare ad un punto dove il sentiero punta deciso verso l’alto e con un tratto faticoso raggiunge la Sella del Cucco e la panoramica Zegna.
Si prosegue su questa per circa un Km fino a trovare una strada che scende verso la costa Pessina e la cappella degli Alpini (indicazione). Superata la cappella si prosegue sempre sulla sterrata in discesa raggiungendo un allevamento di caprioli o daini. Proseguendo sulla sterrata si raggiunge il bivio lasciato in salita e in breve il punto di partenza.
16/02/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Becco (Monte) da Oneglie per il Monte Cucco e il Monte Cimone

Mosino (Alpe) da Campiglia Cervo

Cucco (Monte) da Caramelletto

Sessera (Laghetti del) da Bocchetto Sessera
Manzo (Punta del) da Bocchetto Sessera, anello

Artagna (Alpe) dal Bocchetto Sessera

Bonom (Cima del) dal Bocchetto Sessera, anello per il Monticchio e Colma Bella

Abeti Bianchi (Bosco degli) dalla Casa del Pescatore
Tegge dell’Artignaga di Sopra – Isolà di Sotto. dalla Casa del Pescatore, anello

Asnas (Cima dell’) dalla Casa del Pescatore, anello per Bocchetta delle Balme e Alpe Briolo
