2.7Km
Bellissima e dura via classica, cui in parte si sono sovrapposte le vie moderne di Motto e Sartore. Soste a fix nuove, con due placchette kinobi provviste di anello saldato(calata alla francese). Tiri recentemente ripuliti, in particolare il primo, davvero bello anche come monotiro.
Una delle poche vie lasciateci dall’indio Danilo Galante e da G.P.Motti, una perla da non mancare, soprattutto aggiungendoci la prima libera di Bassi e Manolo.
Attacco in corrispondenza dello spigolo sinistro del Cubo, appena a destra degli spit della via “nuove sfide”. Bella fessura di mano e pugno che conduce ad un terrazzino, sopra cui è molto evidente il fessurino con chiodi.
- L1- stupendo fessurino con qualche chiodo, prevedere friend piccoli, 6b/6c-6c+ (in base alle diverse guide) R1 – 20 m. Un chiodo ben storto conviene non usarlo perché rende inutilizzabile una presa/appoggio chiave. Sosta con due placchette kinobi con anello.
- L2 – piegare a destra per diedro, tettino e ancora diedro, sosta sulla sinistra su terrazzino, della stessa tipologia della precedente. 5c -20 m R1. Tiro facile e piacevole, proteggere bene all’inizio.
- L3 – tiro chiave. Partenza difficile, ci sta un buon nut, poi placca fino ad attaccare il lato sinistro dell’enorme tetto che solca la parete. 2 spit in comune con la via Bisa, più il terzo ormai in uscita. Sezione molto dura e di difficile impostazione a vista. Finita la parte dura piegare leggermente a destra per evidente fessurino e dritti in sosta, alla base di delle grandi placconate sommitali. A mio parere grado 6c/+ 30 m RS 1+. Sosta come le precedenti su terrazzino con alberello.
Da qui la via prosegue per due lunghezze più facilmente verso destra per lame e cenge, prima puntando all’evidente diedro fessurato ora parte della via “Dica 33”, sosta, e poi ancora a destra ad uscire dalla parete.
Discesa: sulla via se si percorrono solo i primi 3 tiri, altrimenti sulle altre vie moderne.
Prima libera ad opera di Manolo e Roberto Bassi nel 1982, ci sono le foto originali sul sito di Gogna, che li accompagnó.
- Bibliografia:
- Nuova guida della valle dell’Orco di Stefano e Matteo dalla Gasperina più le vecchie guide di Maurizio Oviglia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pianchette, il Cubo – Bisa
50m
Pianchette, il Cubo – Dica 33
50m
Pianchette, il Cubo – Prillipo
50m
Pianchette, il Cubo – Dritto in faccia
50m
Pianchette, il Cubo – Zitti Zitti Piano Piano
Pianchette, la Piramide – Fessura per P.A.
100m
Piramide – Variante Legolas… humm Tutta Libera
150m
Piramide – La Piramide e Oltre
200m
Piramide – Via Vai
Pianchette, Placca del Cacao – Satori + Placca del Cacao
200m
Servizi
2.7Km
2.7Km
La Cascata Albergo
Noasca
6.4Km
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
6.4Km
Sport Albergo
Ceresole Reale
6.4Km
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
6.6Km
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
6.7Km
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
7.6Km
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
8.9Km
Mila Rifugio
Ceresole Reale
8.9Km