


- Accesso stradale
- strada per il pian della mussa chiusa a Balme
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Sono salito dal canale d’Arnas , in ottime condizioni, facilitato anche dall’ottima traccia di chi mi ha preceduto.
Sci a spalle 50m prima dell’uscita del canale.
Tracciato in solitaria fino al colletto che sovrasta la conca del lago Crotas, dove si possono togliere le pelli e iniziare la discesa.
l’ingresso più alto del canale ha degli accumuli importanti, quindi ho preferito “entrare” più a destra su pendii più dolci ma su neve marmorea lavorata al vento, che mi ha richiesto un certo impegno visto che le lamine non incidevano il manto nevoso.
Nel resto del canale si alternavano tratti di neve farinosa ventata da affrontare con grinta, ad altri di neve rossa vecchia dura per le temperature fredde, qualche colata di ghiaccio a metà ma facilmente aggirabile; insomma : ho curvato da cima a fondo, ma non una discesa indimenticabile.
Il percorso in attraversata è veramente bello, mi è piaciuto un sacco, era da tempo che volevo farlo.
Dal colletto del lago alla fine del canale dove si biforca con l’Arnas sono 800m di ambiente grandioso.
Da non sottovalutare , la valutazione BS riportata su questo sito la trovo assolutamente errata.