3.9Km
Imboccato il sentiero dopo circa 10 minuti ci si trova sotto la falesia. Si continua sul sentiero segnalato che con alcune svolte anche un po’ esposte sale verso una barriera levigata (ultima parte della palestra di roccia). Si lascia il sentiero segnalato per prendere una piccola diramazione che porta proprio alla base delle rocce. Verso sinistra si trova il punto in cui si può salire facilmente sul prato superiore quindi svoltando a destra si nota la cimetta rocciosa che si raggiunge in pochi minuti.
Per completare l’anello si torna sul sentiero principale, dopo un breve saliscendi diventa stradina inerbita che confluisce in un’altra più larga e ben tenuta presso un tornante. (da qui volendo si sale a destra la cima Traversiera m. 1034, boscosa).
Con la strada sterrata che poi diventa cementata si torna al punto di partenza.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 valle Gesso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saben (Monte) da Andonno per la Colla delle Piastre
50m
Croce (Colla della) da Andonno, anello
50m
Piastre (Cima delle) da Andonno
50m
Saben (Monte) da Valdieri per il Vallone Saben
1.7Km
Ciuchè (Punta) da Tetti Brignola, anello
2.7Km
Saben (Monte) da Madonna Bruna
Boschin (Cima del) da Sant’Antonio Aradolo per il Monte Croce e il Sentiero delle Meridiane
3.3Km
Saben (Monte) da Sant’Antonio Aradolo per la Colla delle Piastre
3.3Km
Piastre (Colletta delle) da Sant’Antonio Aradolo
3.3Km
Balmarossa (Punta di) da Valdieri per la Comba dell’Infernetto
3.7Km
Servizi
3.9Km
3.9Km
La Cornacchia Ristorante
Valdieri
3.9Km
Villa Marsiglia B&B
Valdieri
4Km
La casa alpina Rifugio
Valdieri
4.1Km
Power Bar
Valdieri
4.3Km
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
4.5Km
del Falco Ristorante
Valdieri
4.9Km
3 S B&B
Roccasparvera
6.9Km
Lu Garun Rus B&B
Entracque
7Km