3.3Km
Dal parcheggio si prende subito il sentiero n.21 con indicazione Kreuzkofel. Il sentiero inizia subito a salire molto ripido nel fitto bosco di abeti e larici. Con stretti tornanti alternati a tratti in diagonale ma sempre ripidi si sale rapidamente verso il Rotberg (2003m) dove il sentiero consente di tirare un po’ il fiato. Si prosegue su pendenze meno sostenute per portarsi gradualmente sotto la piramide sommitale che si raggiunge dopo aver oltrepassato due brevi tratti attrezzati. Poco sotto la cima si lascia a destra la deviazione verso la Kegelgassi Alm.
Con un’ultima impennata si è in cima 2420 m
Per la discesa, se non si ha fretta, conviene dal bivio sotto la cima prendere per la Kegelgassi Alm (2109m) e tornare quindi contornando la cima sul versante est fino al punto di partenza
- Cartografia:
- Tabacco 1:25k foglio 36
- Bibliografia:
-
CAI TCI Alpi Aurine
F. Cammelli / W. Beikircher
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Spicco (Monte) o Speikboden dalla funivia Speikboden
5.8Km
Porro (Rifugio) o Chemnitzerhutte da Rio Bianco
7.1Km
Fumo (Monte) o Rauchkofel dal Klausberg per il Lago Chiusetta
7.9Km
Zillertaler Alpen tappa 8: dalla Greizer Hütte alla Berliner Hütte.
8.1Km
Zillertaler Alpen tappa 7: dDalla Kasseler Hütte alla Greizer Hütte
Zillertaler Alpen tappa 9: dal Berliner Hütte alla Dominikus Hütte
Riva (Cascate di) da Campo Tures
Fernerkopfl/Vedrette di Ries dal Rifugio Vedrette di Ries
14.6Km
Gamslahnernock o Cima dei Camosci dal Lago di Neves per il Rifugio Porro
Ponte di Ghiaccio (Rifugio) o Edelraut Hutte dal Lago di Neves
14.8Km
Servizi
3.3Km