Croce Rossa (Punta) Cresta SSE dal vallone d’Arnas

Croce Rossa (Punta) Cresta SSE dal vallone d’Arnas
La gita
ste70
4 11/08/2015

Uscita di due giorni con pernottamento al rifugio Cibrario. Avvicinamento al rifugio per sentieri diversi da quello descritto nel presente itinerario.
10/8 _ Partiti dalla sbarra, abbiamo proseguito per la strada asfaltata e poi sterrata per raggiungere la stazione dell’Enel nei pressi del lago dietro la Torre . Quindi abbiamo proseguito per il lago della Rossa dove ci siamo fermati per rifocillarci. Purtroppo il tempo il lunedì non era dei migliori e da questo momento fino al rif.Cibrario abbiamo preso pioggia, comunque per nostra fortuna non intensa. Il diluvio è arrivato nel pomeriggio.
Cordiali e disponibili i gestori del rifugio e soddisfacente la cena.
11/08 Partiti alle 6,30 del mattino ci siamo incamminati per raggiungere il colle della Valletta dove abbiamo trovato il vento che ha spazzato le nubi; il terreno è ancora bagnato per le piogge del giorno precedente.
Anche all’inizio della cresta pietre non asciutte ed a tratti scivolose. La situazione è migliorata durante l’ascesa.
Siamo arrivati in vetta stanchi ma contenti per aver raggiunto la Madonna.
Ritorno dalla via normale con sentiero non più integro nel tratto centrale della montagna (vedere relazione Ezio-CAI) per frane a seguito dei temporali recenti.
Pranzato al colle della Valletta, dopo di che sosta riposo al rifugio per poi ritornare alle auto passando dal Moncurtil e dalla decauville del lago dietro la Torre.
Grazie ad Ezio-CAI per le sempre precise organizzazione e guida del gruppo.

Link copiato