6Km
Dal tornante prima del paese, attraversare in piano la valletta e raggiungere la cappella sull’opposto versante.
Facendo riferimento ai segnali per l’Alpe Campo, iniziare a salire sul costone al centro degli alpeggi, passando in progressione il Cipollina di Sotto e quello di Sopra.
Se dal Cipollina Sopra il sentiero non appare più rintracciabile, spostarsi gradualmente a destra del promontorio su cui e posto il ripetitore, e raggiungerlo seguendo la cresta.
Questa facile dorsale conduce all’anticima del Croce, facilmente raggiungibile da qui seguendo la cresta e prestando attenzione solamente alla presenza di eventuali cornici presenti sul versante Valsesiano.
- Cartografia:
- Kompass-Omegna/Varallo/Lagod'Orta
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ronda (Montagna) da Campello Monti per il versante SE
5Km
Capio (Monte) e Cima dei Rossi da Cerani
5.2Km
Forcolaccia (Monte) dalla Cappella S. Lucia
5.4Km
Scaravini (Cima) da Chesio e il Monte Massone
5.7Km
Eyehorn da Chesio per il Vallone del Bagnone
5.8Km
Ravinella (Bocchetta di) o Colle dell’Usciolo da Piana di Forno
Capezzone (Monte) da Piana di Forno
6.6Km
Massone (Monte) da Chesio
6.7Km
Croce (Monte) da Quarna Sotto
7.1Km
Massa del Turlo da Solivo Volta
8.2Km
Servizi
6Km