Croce (Colle della) da Villanova

Croce (Colle della) da Villanova
La gita
gypaet
3 20/05/2007

Accesso: si percorre la provinciale della Val Pellice fino al fondo e si lascia l’auto dove termina l’asfalto, nei pressi della borgata Villanova (Bobbio Pellice)

la giornata non prometteva bel tempo, ma nemmeno il diluvio così senza farci scoraggiare siamo partiti da Villanova alla volta della conca del Pra: abbiamo seguito il tracciato della vecchia mulattiera molto frequentata fino a intersecare la pista forestale che è la prosecuzione della strada asfaltata che sale dal fondovalle, abbandonata più volte per prendere le scorciatoie del vecchio sentiero. In circa un’ora eravamo a far rifornimento d’acqua vicino alla Ciabota del Pra, storica trattoria a pochi passi dal Rifugio W. Jervis.
Da qui si imbocca il sentiero dietro alle case a sinistra della fontana e dopo un tratto pianeggiante che attraversa anche un piccolo rio il sentiero inizia a inerpicarsi con ripetuti tornanti, sostenuti in parte da antichi muretti a secco, in mezzo a larici e splendide fioriture di primule rosse.
La pendenza si addolcisce quando si è in prossimità del rudere di una caserma, che si scorge sulla destra del sentiero.
Nell’ultimo tratto la nebbia, presente fino a un attimo prima, si è sollevata permettendoci di arrivare al colle e oltrepassarlo per un breve tratto in modo da scorgere perfettamente anche il versante francese, con vista sul vallone di Ristolas. Dal Pra ci abbiamo impiegato un’ora e venti per arrivare al colle.
Ormai neve ce n’è solo in tracce a bordo del sentiero.

Piacevole gita in compagnia dell’amico Paolo e ottima merenda alla Ciabota con altri amici incontrati per caso.

Link copiato