
Seguire la strada per Linsand fino al bivio a destra per Pian Faetto collegato da un breve tratto di sentiero alla stretta e ripida stradina asfaltata praticamente priva di traffico per Grangette.
Vicino alla fontana sopra le case di Grangette inizia il giro delle borgate, un percorso ad anello con radi segnavia rossi e successivamente bianco rossi che porta alle diverse borgate abbandonate della zona, in senso orario: Rocho Adreit, Adreit Fouran, Poét Daval, Cialves con alcuni edifici ancora agibili ed adibiti a rifugio, Poét D’amount, Succetto e Pomarat.
Oltre Poét D’amount e prima di scendere verso Succetto si trova la deviazione il bivio per punta Croc con i resti della stazione di partenza della vecchia teleferica che trasportava il talco verso Perrero visibili dal fondovalle.
Il sentiero si inerpica sullo scosceso versante N della vetta dove il panorama si apre sull’alta val Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lauson (Lago) da Linsard per l’Alpe Cialancia

Midì o Muret (Punta) da Vrocchi, anello per Punta Ceresa e Col Clapier
Midì o Muret (Punta) da Vrocchi, anello
Midì o Muret (Punta) da Peyrone, anello

Freidour (Punta) anello per Gran Truc e Monte Ciauvia

Raccias (Punta) da Saretto, anello per il Colle Clapier

Tre Valli (Punta) da Ponte Batterello per Comba Crosa, San Martino e Bovile

Gran Truc da Pomaretto per il Colle Lazzarà
Cialancia (Punta) dal Lago Lauson

Cialancia (Punta), Punta Cornour, Punta Founset dal Lago Lauson, anello per il Passo del Roux
