700m
- Tempo di salita: 2:30
- Periodo migliore: novembre-marzo
- Lunghezza salita: 5300 m.
- Esposizione in discesa: Nord
Una classica da un versante poco conosciuto
La Tête Crévacol è un bel panettone nevoso che sovrasta gli impianti sciistici omonimi.
Discretamente panoramico, rimane un bel punto di osservazione sulla bellissima Coumba Freida con scorci panoramici estremamente suggestivi sull’imponente bastionata del Grand Crêton.
La salita descritta è quella che risale il versante settentrionale con partenza da poco sopra Saint-Rhémy.
La salita non presenta particolari difficoltà e grazie all’esposizione dovrebbe garantire condizioni del manto nevoso ottimali per buona parte della stagione.
La discesa avviene sul medesimo versante senza particolari obblighi di percorso.
Dalla vetta sono apprezzabili gli scorci panoramici sui valloni meridionali, Serena, Citrin e Flassin e su tutta la corona di vette che circondano il non lontano Colle del Gran San Bernardo.
Poco prima di Bosses svoltare a destra imboccando la strada statale 27 per il Colle del Gran San Bernardo.
Superare l’abitato di Saint-Rhémy e dopo 1,3km si raggiunge il punto in cui la strada non viene più sgombrata dalla neve durante la chiusura invernale: si può parcheggiare negli spazi circostanti.
Procedere sulla strada innevata seguendola fedelmente sino nel ripiano in cui si attraversa il torrente del Gran San Bernardo.
Superato il corso d’acqua, sul ponte stradale, svoltare a destra ed imboccare una pista forestale che in leggera salita costeggia i caseggiati di La Tuette (1778m) e poco oltre passa al di sotto del viadotto del Tunnel del Gran San Bernardo.
Oltrepassato il viadotto svoltare a sinistra per incominciare la salita tra radi larici.
Si attraversa nuovamente la strada statale per il colle e poi si comincia a salire il versante cosparso da radi larici con una serie di svolte la pista che conduce a Praz Dzentor (1926m).
Continuare tagliando i tornanti della pista sino a raggiungere un leggero ripiano poco fuori dalla fascia boschiva, a quota 2050m circa. Proseguire la salita senza percorso obbligato in direzione sud-ovest indirizzandosi verso la vetta, visibile a tratti per via del bivacco sommitale. All’aumentare della pendenza portarsi verso destra sino a raggiungere la dorsale spartiacque, da qui in pochi minuti risalire la dorsale sino al bivacco di vetta a quota 2609m.
La dorsale finale è spesso battuta dal vento pertanto si può verificare la possibilità di risalita a piedi.
in discesa:
La discesa avviene sul percorso di salita e senza particolari passaggi obbligati.
Nella prima parte le pendenze sono sufficienti per sviluppare una piacevole sciata sfruttando appieno il versante affacciato al Colle del Gran San Bernardo. Da Praz Dzentor in giù è conveniente seguire il percorso della salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pain de Sucre da Saint Rhemy
0m
Lesache o des Sasses (Aiguille) da Saint Rhemy
0m
Rodzo (Mont) da Saint Rhemy
0m
Grand Golliaz da Saint Rhemy per il versante SE
0m
Grand Golliaz anticima 3189 m da Saint Rhemy, anello colli Fourchon, Angroniettes e Saint Rhemy
50m
Angroniettes (Col des) da Saint Rhemy
50m
Grand Golliaz anticima 3189 m da Saint Rhémy
50m
Drone (Pointe de) quota 2860 m da Saint Rhemy, giro per i colli Fonteinte e Gran San Bernardo
Angroniettes Ovest (Aiguille des) da Saint Rhemy, traversata in Val Ferret
50m
Fourchon (Mont), anticima Sud da Saint Rhemy
50m
Servizi
700m
750m
Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
750m
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
2Km
Prosciutteria Sous le pont de Bosses Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
2.2Km
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
2.3Km
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
2.3Km
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
2.5Km
La Thuillettaz B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
2.9Km
Grand Golliat B&B
Saint-rhemy-en-bosses
2.9Km