
Note
Storico
2.8Km
2.8Km
2.8Km
3.1Km
5.8Km
7.5Km
8.8Km
Tipica cascata da salire in condizioni di minimo innevamento per molteplici motivi: i) sicurezza dei pendii superiori, ii) avvicinamento in auto fino ai parcheggi indicati (l'avvicinamento
da Chambellier non giustificherebbe 30m di scalata), iii) con innevamento abbondante tutta la parte bassa della cascata viene coperta.
Sosta a golfari alla francese in uscita sulla sinistra.
Cascata ideale per una mezza giornata o per i neofiti. Adatta anche ad una giornata dal meteo maffo, a patto di riuscire a trovarla. Il nome della cascata fa riferimento all’ubicazione della stessa (La Courbasiri) e la brevità dell’itinerario.
Avvicinamento
da Chambellier non giustificherebbe 30m di scalata), iii) con innevamento abbondante tutta la parte bassa della cascata viene coperta.
Sosta a golfari alla francese in uscita sulla sinistra.
Cascata ideale per una mezza giornata o per i neofiti. Adatta anche ad una giornata dal meteo maffo, a patto di riuscire a trovarla. Il nome della cascata fa riferimento all’ubicazione della stessa (La Courbasiri) e la brevità dell’itinerario.
Da Roreto svoltare a dx per Chambellier, che si raggiunge tramite strada con alcuni tratti sterrati. Dalla frazione continuare lungo la strada sterrata che risale il boscoso versante NW de La Courbasiri (stesso percorso che si fa per andare ad arrampicare al pilastro Vignal o a Rocca del Pelvo), auto alta consigliata!
Esistono due possibilità di parcheggio: uno a quota 1365m (45°00'17.4"N 7°09'09.6"E) e uno a quota 1450m (45°00'30.6"N 7°09"41.0E). Quest'ultimo è decisamente il più comodo ma prevede di percorrere un ulteriore tratto di strada sterrata, non adatta a tutti i veicoli.
Dal Park a q. 1365m si risale una traccia appena accennata che parte dietro due faggi (non seguire la mulattiera in piano) e si raggiunge la strada che procedendo verso est porta al secondo Park. Da qui in breve si raggiunge il fondo del torrente che proviene dal colle della Roussa. Abbandonare il sentiero e seguire il corso del torrente per circa 400m e 80m di dislivello, quindi si risale una ripida china di rododendri fino a raggiungere una spalla, seguirla fino ad uscire dal bosco e quindi piegare a sinistra e scendere nel canalone che si origina a valle della cascata (30-40minuti dai Park, coordinate della cascata 45°00'29.6"N 7°10'15.1"E).
Descrizione
Esistono due possibilità di parcheggio: uno a quota 1365m (45°00'17.4"N 7°09'09.6"E) e uno a quota 1450m (45°00'30.6"N 7°09"41.0E). Quest'ultimo è decisamente il più comodo ma prevede di percorrere un ulteriore tratto di strada sterrata, non adatta a tutti i veicoli.
Dal Park a q. 1365m si risale una traccia appena accennata che parte dietro due faggi (non seguire la mulattiera in piano) e si raggiunge la strada che procedendo verso est porta al secondo Park. Da qui in breve si raggiunge il fondo del torrente che proviene dal colle della Roussa. Abbandonare il sentiero e seguire il corso del torrente per circa 400m e 80m di dislivello, quindi si risale una ripida china di rododendri fino a raggiungere una spalla, seguirla fino ad uscire dal bosco e quindi piegare a sinistra e scendere nel canalone che si origina a valle della cascata (30-40minuti dai Park, coordinate della cascata 45°00'29.6"N 7°10'15.1"E).
Cascata di 30m costituita da una prima metà facile (max 45°) e quindi da due risalti ripidi (muretto e colonnino, 3-4m a 80-85°) intervallati da un ripiano.
Prima salita M. Giovo il 31/01/2019. Non si hanno notizie di precedenti salite, ma è gradita una smentita.
In data 02/01/2022 è stata allestita una sosta a golfari alla francese in uscita della cascata.
In data 02/01/2022 è stata allestita una sosta a golfari alla francese in uscita della cascata.
Ultima revisione 05/01/2022
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/02/2017 TO, Roure 50 m I, 3+ Nord
Bourcet – Segreto di Gaccia (Cascata)

03/01/2011 TO, Roure I, 3+ Nord
Bourcet – Saut d’la Giassera (Cascata)

10/01/2021 TO, Roure 80 m II, 3 Sud-Est
Bourcet – Cinghialessa (Cascata)

05/02/2017 TO, Roure 40 m I, 3 Ovest
Bourcet – Le Gradinate di Gaccia (Cascata)

06/03/2022 TO, Roure 30 m III, 3 Nord
Bourcet – Maurone (Cascata)

13/02/2022 TO, Perrero 70 m II, 3+ Nord
Perrero – L’Utimo Salto (Cascata)

06/01/2002 TO, Perrero 30 m I, 1 Nord
Perrero (Cascata di)
8.3Km
13/03/2022 TO, Fenestrelle 200 m IV, 3+ Nord-Est
Val Chisone – Clot della Vecchia e Salto dell’Aquila (Cascate)

24/02/2003 TO, Prali 300 m II, 1 Est
Pomeifrè (Couloir-cascata di)
9.8Km
23/02/2003 TO, Prali 100 m III, 4+ Sud-Est
Val Germanasca – Buon Compleanno Elisa (Cascata)
9.8Km