
Note
Storico
150m
200m
350m
2.8Km
3.1Km
5.6Km
6.6Km
Bella e facile lunghezza spezzabile in due che completa la giornata quando Cinghialessa non è più salibile, e soprattutto dopo aver salito le Gradinate. si forma solo in inverni particolarmente freddi e quando la prima lunghezza è priva di neve.ideale per chi è alle prime armi e vuole impratichirsi senza dover andare chissà dove...ambiente fiabesco.
Avvicinamento
Come per le Gradinate, si prosegue per altri 10 minuti sul sentiero che sale a Rocca Morel, si scende a sx verso il rio, in alto di fronte si nota il vasto colonnato finale che si presta a diverse uscite dal 3 al 4+.
Descrizione
Si sale un lungo tiro appoggiato con possibilità di far sicure intermedie alle piante (1/2).
Il colonnato finale è salibile a scelta con diverse possibilità dal 3+ al 4+ breve ma intenso (10/12 metri).
Prob. prima salita Marco Conti 05.02.2017.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/01/2021 TO, Roure 80 m II, 3 Sud-Est
Bourcet – Cinghialessa (Cascata della)

03/01/2011 TO, Roure I, 3+ Nord
Bourcet – Saut d’la Giassera (Cascata)

05/02/2017 TO, Roure 40 m I, 3 Ovest
Bourcet – Le Gradinate di Gaccia (Cascata)

02/01/2022 TO, Roure 30 m II, 2+ Nord-Ovest
Roure – Courtasiri (Cascata)

06/03/2022 TO, Roure 30 m III, 3 Nord
Bourcet – Maurone (Cascata)

13/02/2022 TO, Perrero 70 m II, 3+ Nord
Perrero – L’Utimo Salto (Cascata)

06/01/2002 TO, Perrero 30 m I, 1 Nord
Perrero (Cascata di)
6Km
13/03/2022 TO, Fenestrelle 200 m IV, 3+ Nord-Est
Val Chisone – Clot della Vecchia e Salto dell’Aquila (Cascate)

24/02/2003 TO, Prali 300 m II, 1 Est
Pomeifrè (Couloir-cascata di)
7.2Km
23/02/2003 TO, Prali 100 m III, 4+ Sud-Est
Buon Compleanno Elisa (Cascata)
7.3Km