
Prima dell’abitato Borgata Rumiano, nei pressi di un ponte ci si incammina sulla stradina della pista forestale. La via si prolunga con un trato rettilineo e con una netta svolta a destra si allontana dal fondovalle guadagnando quota tra gli alberi. Più tardi ignorare la deviazione a destra e proseguire sulla larga strada con una serie di tornanti per alcuni chilometri.
A quota 1500 il bosco si dirada e si guadagna brevemente il costone tra i valloni Rumiano e Costa Rossa, in corrispondenza della panoramica sommità detta La Tourra e a destra del Gias Pittè Sottano m 1628.
Poco dopo si abbandona il dorso piegando verso destra r abbassandosi leggermente su un pendio con radi arbusti nel vallone Costa Rossa. In vista della punta con l’enorme croce sommitale, si risalgono gli aperti pendii superando il Gias la Valletta. Proseguendo nella medesima direzione si raggiunge la vetta.
- Bibliografia:
- M.Grilli.Dalle alpi Liguri alla V.di Susa. N°56, oppure R.Dirienzi - Le nevi del Marguareis
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pittè (Cima) da Tetti Rumiano

Piana (Colla) dal Vallone di Rumiano

Piana (Colla) da Tetti Rumiano, traversata alla Certosa di Pesio

Piana (Colla) da Tetti Rumiano, giro per Gias Sottano Pittè e Gias Sottano del Colle

Piana (Colla) da Tetti Rumiano, traversata a Limone per la Costa Testette
Serpentera (Cima Nord di) da Villaggio d’Ardua per Porta Sestrera

Gardiola (Cima la) da San Bartolomeo per la Costa Giassetto

Cars (Cima) da Certosa di Pesio, anello per Cima Piastra e Colle Serpentera

Mirauda (Punta) da Certosa di Pesio

Gardiola (Cima la) da Certosa di Pesio

Servizi


Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
Pian delle Gorre Rifugio
Chiusa di Pesio
Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
ACLI don bosco Ristorante
Peveragno
Garelli Rifugio
Chiusa di Pesio
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte