La prima salita certa e documentata risale al 21 gennaio 1990 da parte di G. Grassi – V. Bruschi – B. Ubaldini – S. Lonina
la cascata è molto larga, a sinistra si può salire con pendenza inizialmente di 35° che raggiunge i 75° verso l’uscita (difficoltà: D/D+). Qualche metro a destra si può salire con pendenza iniziale di 90°, successivamente di 80° con l’uscita di 70° (difficoltà D+). Al centro vi è la parte più verticale e più continua; la partenza inizia con pendenza di 80° per passare quasi subito a 90° e rimanere tale fino alla sosta su pianta a destra
DISCESA
Calata in corda doppia dalla pianta
- Cartografia:
- IGN N. 2 Valli di Lanzo e Moncenisio
- Bibliografia:
- Quaderno di Sea
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Anfiteatro della Gura – Due Rimbalzi a Bamboulè (Cascata)
Forno Alpi Graie, Conca del Colombin – Invisibile (Cascata) –
Vallone di Sea – Ghicet di destra (Cascata)
150m
Vallone di Sea – Prometeo (Cascata)
Vallone di Sea – Quattro Passi nel Delirio (Cascata)
Vallone di Sea – Gias Gabi (Cascata del)
150m
Vallone di Sea – La Vena del Naufrago + La Bava del Naufrago (Cascate)
150m
Vallone di Sea – Lacrima di Nosferatu (Cascata)
150m
Vallone di Sea – Mostro di Gilgamesh (Cascata)
200m
Vallone di Sea – Ghicet di sinistra storica (Cascata)
550m
Servizi
150m
Daviso Rifugio
Groscavallo
4.1Km
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
6.8Km
Setugrino Albergo
Groscavallo
6.9Km
Stella Alpina Ristorante
Balme
6.9Km
Masinà B&B
Balme
7Km
Camussot Albergo
Balme
7Km
Les Montagnards Albergo
Balme
7.2Km
Val Servin Ristorante
Balme
7.7Km
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
7.7Km