
Dettagli
- Dislivello (m)
- 300
- Quota partenza (m)
- 1180
- Quota vetta/quota (m)
- 1450
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- MR
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Partire dal piazzale della chiesa seguendo la stradina innevata che costeggia un gruppo di case sino ad uscire su spazi aperti, di qui in avanti si può proseguire lungo la poderale e/o risalire per prati, sino a confluire nuovamente sulla poderale, arrivati ad una grossa antenna (ripetitori) seguire la poderale verso sinistra (a destra si va verso il vallone di Valossera), la poderale effettua un lungo diagonale, passa vicino a degli alpeggi e risale sui prati superiori dove c’è un’area picnic con vicino un agriturismo (El Sernis), di qui in breve si risale il dosso nevoso e si arriva al Pian del Lupo, seguire la poderale verso sinistra che con un lungo traverso in salita, porta nel versante di Frassinetto al di sopra di Pian Confier – Di qui la visuale si apre sulle cime della Valle Orco – Di qui si volendo si può scendere per la poderale verso Frassinetto
21/03/2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Quinzeina o Quinseina (Punta Sud) da Santa Elisabetta

Aglietto (Cima di Costa) dalla Cappella Visitazione

Penne Mozze (Cippo)- Vallone di Valosserada Santa Elisabetta per il Vallone di Valossera
Quinzeina o Quinseina (Punta Nord e Sud) da Santa Elisabetta

Calvo (Monte) da Castelnuovo Nigra

Tre Denti (I) da Santa Elisabetta

Pistone (Bric) o La Viltà dal Ponte Romano per il Sentiero del Basilisco

Nere (Pian delle) dalla Cappella della Visitazione

Frera o Paradiso (Punta) dalla Cappella della Visitazione

Belice (Cappella del) da Salto, anello

Servizi


Società filia Ristorante
Castellamonte
S.Elisabetta Ristorante
Colleretto Castelnuovo
Minichin Ristorante
Castelnuovo Nigra
Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè
Palasot Ristorante
Castelnuovo Nigra
La soce Ristorante
Cuorgnè
La Maddalena B&B
Cuorgnè
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese