0m
Per raggiungere la partenza:
Per raggiungere Beaulard si percorre da Torino l'autostarda del Frejus,
si esce ad oulx est e si prende la SS n.ro 335 verso Bardonecchia.
Si raggiunge la stazione ferroviaria di Beaulard e si gira a sinistra
appena superata. Si supera la ferrovia ed il torrente Dora di Bardonecchia
quindi si lascia la macchina nello spiazzo sulla destra.
Imboccate in bici la strada asfaltata che sale verso il paese, dopo circa 200 metri imboccate a destra la strada asfaltata che porta a Puys.
La salita attraversa ripida una bella pineta. Dopo circa 3 chilometri
e mezzo si raggiunge il villaggio di Puys. Non dirigetevi verso le baite ma proseguite sulla sinistra imboccando strada sterrata. Appena superato
Puys troverete un bivio, prendete la salita a destra che sale verso il monte Colomion. La salita si fa un pò più dolce e vi porta dopo parecchi tornanti ad un colle dove incrocerete un altro sterrato. Svoltate a destra e dopo una curva troverete l’arrivo di uno skilift. La punta alla Vs. sinistra sormontata da un pilone votivo è la Punta
Colomion. Per tornare proseguite lungo lo stesso sterrato.
Dopo circa 500 metri troverete un bivio, qui vi sono due possibilità per raggiungere Pian del Sole sopra Bardonecchia:
VARIANTE (1) Prendete lo sterrato sulla sinistra che vi porta alla pista di sci “SISA 50” ed imboccatela in discesa. Dopo circa 200 metri parte sulla sinistra tra le conifere uno sterrato ripido. Questo sterrato vi porta alla pista di sci numero 1. Scendete lungo la pista 1 ed arriverete al “Pian del Sole” dove incontrerete uno sterrato che dovete imboccare a sinistra in discesa.
VARIANTE (2) Proseguite sullo sterrato principare fino a quota 1600 m. circa dove troverete un bivio in prossimità di un grosso ceppo. Imboccate la strada sulla sinistra, superate il “Pian del Sole” e proseguite sullo sterrato.
Sia che abbiate fatto la variante (1) o (2) siete su una strada sterrata che ripercorre per alcune decine di metri la pista di sci numero 2.
Lo sterrato lascia la pista e scende verso destra, continuate a seguirlo. Incontrere una prima chiesetta, e poi una seconda in prossimità di un ponte. Imboccate sulla destra il sentiero chiamato “La Vi du Viò” che parte da questa chiesetta.
Dopo vari saliscendi incrocerete una strada sterrata. Imboccatela in discesa a sinistra e all’incrocio immediatamente successivo a destra. Proseguite dritti in piano, e vedrete sul monte alla vostra sinistra il Forte Bramafam (che vi consiglio di visitare).
Proseguendo dritto scenderete per alcuni tornanti e vi troverete ad un bivio. Alla vostra sinistra ci sarà un sottopasso ferroviario. Voi prendete il sentiero a destra (frequentato in inverno da sciatori da fondo) che vi riporterà dopo pochi chilometri, lungo un bosco di conifere, alla macchina.
- Cartografia:
- IGC - 1:50000 ValSusa Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mulattiera (Punta della) da Beaulard, giro per Punta Colomion, Col des Acles, Bardonecchia
0m
Mulattiera (Passo della) da Beaulard, giro per Madonna della Sanità
Mulattiera (Passo della) da Beaulard, giro per Col des Acles, Colletto del Gui, Colle della Scala
50m
Vin Vert (Monte) da Savoulx
4.1Km
Roche (Grange) da Savoulx
4.1Km
Foens (Forte) da Savoulx, giro
4.1Km
Vallonetto (Cima del) dai Bacini Frejusia, giro per i passi Fourneaux e Galambra, discesa dal vallone Seguret
5.1Km
Seguret (Monte) e Monte Vin Vert dai Bacini Frejusia, giro per la Valfredda
5.1Km
Thures (Colle di) e Lago Chavillon da Bardonecchia, discesa su Nevache e Colle della Scala
6.3Km
Lavoir (Lac) da Bardonecchia per la Valle Stretta e il Lago Verde
6.3Km
Servizi
0m
350m
Dell’Orsa Bar
Oulx
2.4Km
L’Eitabl Ristorante
Oulx
6.4Km
Escarton Ristorante
Bardonecchia
7Km
Bardosteria Ristorante
Bardonecchia
7Km
Da Silvio Ristorante
Bardonecchia
7.3Km
La Chardouse Rifugio
Oulx
7.5Km
Degli Artisti Bar
Bardonecchia
7.9Km
L’fouie Ristorante
Bardonecchia
7.9Km