
L’ attacco è posto su un colletto ad una quarantina di metri da canalino di accesso alla via della Scuola Gervasutti. La via consta di 12 tiri ( di lunghezza compresa fra i 35 ed i 45 m) ed è interrotta, nel settore inferiore e medio, da due brecce. La roccia è ottima (non sembra fra gli itinerari più ripetuti della parete). Tecnicamente è poco più impegnativa della vicina via della Scuola Gervasutti. Chiodatura sportiva ma piuttosto sicura. La “iattura” è rappresentata dalle doppie tutte poste fuori via, progressivamente tendenti a destra(faccia alla parete) e di non facilissima individuazione.
In particolare il quarto ancoraggio, quello situato su una grande cengia posta a circa metà della discesa, risulta situato su uno speroncino non facilmente individuabile.
Nel complesso si tratta di un itinerario gradevole, con alcuni tiri interessanti, ma decisamente meno bello della via della Scuola Gervasutti.
- Cartografia:
- Carte de randonnée Nevache Monte Tabor 3535OT
- Bibliografia:
- Oisan Nouveau Oisan Sauvage Livre Est
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moulette (Vallon de la), V tour – Moule à Gaufrès
Bez (Rocher du) – Les Dalles

Moulette (Vallon de la), I tour – Ayla

Moulette (Vallon de la), I tour – Le Poing du Paria

Moulette (Vallon de la) II tour Tete Noire – La Grand-Mère

Moulette (Vallon de la), Petite Poire – Voie de la Poire

Moulette (Vallon de la), II tour – Moulette Frites

Maison Blanche (Paroi de la) – Chasseurs d’Ecailles

Raisin (Cime du) – La Pierre Branlante
Raisin (Cime du) – Les Mysteres de l’Ouest

Servizi
