






- Accesso stradale
- Nessun problema
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1100
Le racchette si calzano a 1100 m. circa.
Estensione del tracciato circa 16 km A/R, di cui 9 da percorrere con racchette ed il resto su sentiero.
Oggi, decido di tornare su questo percorso, che grazie alla sua esposizione a nord, conserva molto bene il manto nevoso. Calzate le cispole appena uscito dal bosco, all’inizio dei prati delle baite Salero di sopra, seguito integralmente tutto il tracciato della sterrata fino al Colle Pian dei Muli, salito e ridisceso dal Cavallaria, seguito il percorso sulla sterrata dell’Alpuccio e poco prima delle baite , risalito il bel pendio che porta all’insellatura di quota 1639; a giunto a circa metà pendio , ho iniziate a piegare a sinistra ed aggirando alcuni spuntoni ho raggiunto la sommità Le Colme. Dopo la gradevole pausa al sole ridisceso sullo stesso percorso. Giornata dapprima velata, poi nelle ore centrali il sole è prevalso; neve discreta leggermente zoccolosa in discesa nella parte alta, però nel complesso direi buona gita.