
L1 – V e A0, 35 mt
Salire il muro verticale vincendo una fessura strapiombante e faticosa, quindi proseguire per un vago diedro sino ad un pulpito dove è possibile sostare.
L2 – VI+, 25 mt
Alzarsi leggermente a sinistra della sosta e continuare lungo una placca molto compatta e verticale. Traversare verso destra (chiodo e clessidra) fino ad entrare in un breve diedro-camino al termine del quale si sosta.
L3 – IV, 25 mt
Proseguire lungo un camino fino a raggiungere la sosta su di un ampio terrazzo.
L4 – IV, 35 mt
Salire verso destra (fittone molto in alto) fino alla cresta sommitale che va percorsa verso sinistra seguendo la linea con minor difficoltà.
L5 – III, 30 mt
Salire il canalino sino ad arrivare in vetta (rocce un po’ instabili).
DISCESA:
Scendere per tracce per circa 30 mt con qualche passo di II in disarrampicata fino alla Forcella Clerici che si incrocia con il sentiero Cecilia (nr. 10).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cinquantenario (Torrione del) – Via Gandin

Dones (Sigaro) Colombo
Dones (Sigaro) Gasomania

Nibbio (Corno del) Via dei Ciuc
Pertusio (Torrione) – Santo Domingo

Campaniletto del Rifugio Via Della Fessura Ovest

Campaniletto – Direttissima Condor
