1.5Km
Dall’Alpe Meys seguire i numerosi bolli e paletti rossi e bianchi che delimitano il sentiero che sale sulla sx orografica fino all’incrocio con il sentiero delle Sorgenti del Chisone. Da qui il sentiero 319 del Col Clapis entra nel meraviglioso vallone omonimo prima risalendo un’ampia dorsale di origine glaciale e poi delle conche fino a quella che sembra la fine del vallone. Proprio prima delle pareti rocciose, alla base delle quali è facile avvistare camosci e stambecchi, il sentiero volge a sx (Est) e risale un canale che rimane innevato, sempre a seconda dell’innevamento, fino a stagione inoltrata e poi continua a zig-zag fino alla conca dove è situato il Bivacco del Clapis, dove è possibile pernottare previa prenotazione e ritiro delle chiavi presso la sede del Parco Naturale Val Troncea. Dal bivacco il sentiero sale attraverso sfasciumi e rocce sino al colle situato a 2841 m.
Le informazioni sia per la prenotazione della navetta che per il bivacco sono sul sito del Parco http://www.parconaturalevaltroncea.it/
- Cartografia:
- IGC n°1 - Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Banchetta (Monte) da Laval per il Vallonetto e il Passo della Banchetta
50m
Appenna (Monte) da Laval per il Col Clapis
50m
Mey (Bergerie del) dalla Val Troncea
50m
Morefreddo (Monte) da Laval
50m
Troncea (Rifugio) da Laval
50m
Lungin (Monte) e Monte Pignerol da Laval per il Colle della Valletta
50m
Beth (Colle e laghi del) da Laval
50m
Beth (Punta del) o Bric di Mezzogiorno da Laval
50m
Pelato (Monte) da Laval
Peolioso (Monte) da Laval per i Colli del Beth e Ghinivert
Servizi
1.5Km
2.6Km
Troncea Rifugio
Pragelato
2.9Km
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
3.3Km
La capanna del sole Ristorante
Pragelato
3.3Km
Al Mulino Ristorante
Pragelato
5.2Km
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
5.3Km
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
5.3Km
Passet Ristorante
Pragelato
6.8Km
L’itialette Ristorante
Pragelato
7.2Km