
Da Pian della Casa 1800m giungere al Colle Ciriegia 2543m (2.15′ circa), ove sorge una casermetta. Scendere dunque sul versante francese, perdendo circa 100m di dislivello, e abbandonare il sentiero portandosi ad attraversare la pietraia sottostante la Cima Ciriegia, in direzione della Cima di Mercantour.
Giunti in breve alla base di un ripido canale, intervallato da balze rocciose, abbandonare la pietraia e percorrerlo, superando prima passi di I-II grado, fino ad arrivare al punto più impegnativo verso metà (un passo di III-).
Proseguire in linea retta, superando balzi rocciosi ben appigliati (I-II) e intervallati a tratti sporchi di terriccio ed erba, sbucando infine sulla cresta spartiacque.
Da lì senza difficoltà in vetta.
Ritorno al colle Ciriegia per la via normale.
- Cartografia:
- IGC Alpi Marittime e Liguri, 1:50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Argentera (Cima Sud) Canale della Forcella

Catena del CAI Traversata ovest-est

Brocan (Cima di) Canale NO e cresta N

Nasta (Uja SO di) Relax

Ghiliè (Cima) e Cima di Mercantour da Pian della Casa del Re, anello per Cima di Ciriegia

Argentera (Cima Sud) Cresta Sigismondi

Brocan (Cima di) Cresta Nord Integrale

Nasta (Cima di) Canalone Sud

Ciriegia (Cima di) Canale NO e cresta SO
