Ciorneva (Monte) dal Vallone d’Ovarda

Ciorneva (Monte) dal Vallone d’Ovarda
La gita
gianmario55
3 07/06/2015

Mattinata grigia, umida e freddina (aveva probabilmente smesso di piovere da poco) ma che è andata discretamente migliorando. In salita abbiamo seguito il sentiero del Colle Paschiet fino a quota 2100 per poi attraversare a destra in direzione della conoide erboso-detritica sottostante il canale. Il primo ometto l’abbiamo trovato a quota 2550 circa e poi praticamente il nulla fino al traverso sotto le rocce nerastre. Nel canale, causa la mancanza di indicazioni, sono sufficienti il proprio istinto e la logica, anche perché non ci sono vere difficoltà. Siamo sbucati direttamente sulla cima Ovest dove abbiamo trovato ometto e libro di vetta. Quasi niente neve su tutto il percorso. Siamo scappati abbastanza in fretta preoccupati da un enorme nuvolone nero che avanzava dalla Torre d’Ovarda ma che poi si è dissolto ed il tempo è decisamente migliorato. Per la discesa, dalla base del canale, siamo scesi praticamente in linea retta in direzione della ben visibile Alpe d’Ovarda, con il risultato che alla fine le mie ginocchia imploravano pietà! Gita breve ma ripida, faticosa e soprattutto monotona. Dalla vetta, però, panorama molto interessante. Segnale WIND solo in vetta e non molto costante. La strada, rispetto all’anno scorso, è leggermente peggiorata. Con Fausto.

Link copiato