1.5Km
Si sale con i due tronconi della funivia poco sotto al Passo di Monte Moro, che si raggiunge in una decina di minuti su sentiero abbondantemente attrezzato. Volendo in pochi minuti si puo’ raggiungere la statua della Madonna delle Nevi effettuando una breve digressione.
Si scende ora sul sentiero pietroso in direzione del Lago di Mattmark fino a quota 2490 quando lo si abbandona seguendo le indicazioni a dx per il Passo di Antrona. Si guadagnano circa 150 metri di dislivello che si riperdono quasi tutti quando si intercetta il sentiero diretto verso il Passo di Antigine. A quota 2740 si seguono i cartelli che ci indicano di salire a sx verso il Jazzilucke (Passo di Cingino).
Raggiuntolo, si traversa a sx sul versante italiano del Pizzo Cingino Nord (tratto esposto attrezzato con cavi e reti di protezione) fino ad arrivare ad una zona piu’ aperta. Si supera una pietraia e, una volta giunti sotto la verticale della cima, si sale a sx in assenza di traccia su terreno sfasciumato ma privo di difficolta’ tecniche fino alla vetta contrassegnata da un ometto e da una scritta su un sasso. Tempo indicativo di salita 3h 50′.
Ritorno sullo stesso percorso, con controsalita finale di 400 metri di dislivello.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bletz (Alpe) da Staffa, anello per Lago delle Fate
0m
Meccia, Sonobierg, Bill (Alpeggi) da Staffa, anello
50m
Tour Monte Rosa – Cervino da Macugnaga
50m
Sella Eugenio (Capanna) da Pecetto
1.4Km
Miniera (Passo della) da Macugnaga per il Lago delle Fate
Faderhorn da Pecetto
1.4Km
Belloni Valentino (Bivacco) da Pecetto
1.4Km
Roffelstaffel e Alpe Fillar da Pecetto, anello
1.4Km
Locce (Lago delle) da Pecetto
1.4Km
Rossotti-Pirazzi (Bivacco) da Isella
1.9Km