Note
Storico
100m
450m
500m
1Km
1.4Km
Materiale 2 mezze da 60, 13 rinvii, friend medio piccoli utili, ma non indispensabili
Grandioso itinerario (pure fotogenico) su roccia sempre eccellente! Esposizione garantita! Arrampicata sempre di soddisfazione. Tiro chiave un capolavoro .
Avvicinamento
Grandioso itinerario (pure fotogenico) su roccia sempre eccellente! Esposizione garantita! Arrampicata sempre di soddisfazione. Tiro chiave un capolavoro .
Parcheggio al cimitero di Brentino. (gia qui ben visibile la parete) Dirigersi a piedi su strada verso l’abitato, sorpassare la prima carraia sulla sinistra. Alla seconda carraia sempre su sx si vede panchina in cemento, raggiungerla , salire per traccia costeggiando la vigna fino ad entrare nel bosco, da li evidente traccia con ometti risale per qualche ghiaione fino ad arrivare sotto il paretone. Costeggiare parete verso dx scendendo qualche metro poi su terrazzino. Nome via a due metri da terra. 10’ da parcheggio.
Descrizione
- L1: 45mt 6a+, risalire la placca sempre ben ammanigliata, rimontare un piccolo tettino con passo deciso, virare leggermente a sx zona piante, quindi puntare sotto al primo tetto, mandare giu la saliva, scalare la fantastica placca con coralli a sx del diedro, quindi con breve traverso raggiungere la sosta. Un bel viaggetto per cominciare.
- L2: 30mt 6b, rimontare a dx della sosta su roccia rossastra, quindi cominciare a traversare sotto al tetto verso sx, bellissima esposizione, prese sempre buone, allungare bene le protezioni soprattutto dove troverete lo spit sotto al tetto, a seguire rimontare il tetto verso dx con bel movimento a raggiungere la sosta. Wow che tiro. Ti gasa!!
- L3: 25mt III, tiro di trasferimento, rimontare sulla cengia e verso sx dirigersi alla sosta in comune di GEM85. Tiro facile ma esposto. Arrivati in sosta ci si rende conto che da qua la storia cambia.
- L4: 40mt 7b, utilizzare il primo vecchio chiodo di GEM , all’alberello di fico rinviare lo spit con fettuccia di 100/120cm almeno e poi cominciate a tenervi come dei draghi. Risalire le bellissime canne concrezionate in strapiombo verso sx. ignorare spit che salgono verticali , il tiro traversa in ascensione verso sx tutta la parete. Terminata la prima sezione di canne e pinze il tiro si fa più verticale su bellissime gocce taglienti. La in fondo la sosta con cordone rosso, ma prima di raggiungerla dovrete scalare ancora!! esposizione garantita si scala col vuoto sotto, Tiro capolavoro. (13 rinvii)
- L5: 15mt 6a+, tiro breve, bei movimenti su roccia ottima. (eventualmente concatenabile con ultimo ma si creano attriti e non ci si sente)
- L6: 20mt 6c, rimontare sopra la sosta, bellissime tacche e concrezioni creano una sequenza di movimenti per nulla banali fino a rimontare l’atletica pancia finale, uscire nei pressi di un cespuglio e sostare in sommità su pianta. Anche qui tiro antologia.
Aperta dal basso da: Matteo Rivadossi Cristina Oldrati Davide Dallera Davide Iotti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/03/2019 VR, Brentino Belluno 7a, 6b obbl. Est
Cimo (Monte), Pala delle Laste – L’Ignota
100m
20/02/2025 VR, Brentino Belluno 6a+, 6a obbl. Sud-Est
Capitel d’Orsa – Del Luce
450m
22/12/2018 VR, Brentino Belluno 6c, 6b obbl. Sud
Capitel d’Orsa – Pirata Samu
450m
26/12/2018 VR, Brentino Belluno 7a, 6b+ obbl. Sud-Est
Capitel d’Orsa – La Tribù Fantasma
450m
02/03/2025 VR, Brentino Belluno 6a+, 6a+ obbl. Sud-Est
Cimo (Monte), Pale Basse – Gem 85
500m
16/10/2016 VR, Brentino Belluno 7b, 6b+ obbl., a2 Sud-Est
Cimo (Monte), Sass de Mesdì – Arrivederci Jerzy
1Km
12/03/2017 VR, Caprino Veronese 7a, 6b obbl. Est
Cimo (Monte), Pala del Boral – La Storia Infinita
1Km
31/10/2015 VR, Brentino Belluno 6c, 6a obbl. Est
Cimo (Monte), Il Castello – The Sky Over Brentino
1.4Km
27/12/2024 VR, Brentino 6a+, 5c obbl. Est
Cimo (Monte), Pala delle Laste – Speleo Climb
1.4Km
01/11/2019 VR, Brentino Belluno 7a, 6a+ obbl. Sud-Est
Cimo (Monte), Pala del Boral – XXV Aprile
1.7Km