100m
Dopo il parcheggio continuare lungo la strada lasciando alla propria destra il bivio per il pian di Verra. Un cartello indica il sentiero estivo 6 per il colle, ma lungo il tragitto sono visibili a vernice le indicazioni 5a e 8e. Continuare lungo la strada che costituisce il primo tratto della salita al Monte Croce. Superare una segheria e dopo circa 300 metri, prima della presa dell’acquedotto, su ampi prati svoltare a destra. Da qui il percorso è evidente perché si intuisce il vallone che costituisce il percorso. Salire lungo i prati e attraversare a mezza costa il bosco di radi larici lasciando sempre alla propria destra il torrente che scende dal Colle. A quota 1950 si interseca il torrente che si continua a lasciare alla propria destra. Ora il vallone di salita è evidente. Si continua superando due pendii più ripidi intervallari da tratti in falso piano. Il colle è percorso dalla seggiovia che sale da Valtournanche. Volendo si può proseguire verso il colle Nord o fermarsi qualcuna delle elevazioni vicine al colle evitandone la confusione.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Verra (Piano di) quota 2770 m da Saint Jacques
0m
Mezzalama Ottorino (Rifugio) da Saint Jaques
0m
Facciabella (Monte) anticima NE 2570 m da Saint Jacques
0m
Trécare (Becca) da Saint Jacques per il Colle di Nana
0m
Nana (Palon di) da Saint Jacques
0m
Nana (Bec di) o Falconetta da Saint Jacques per il Col di Nana
0m
Rollin (Punta di) da Saint Jacques per il Canale Ovest
0m
Croce o Brun (Monte) da Saint Jacques
0m
Polluce da Saint Jacques
0m
Nana (Col di) da Saint Jacques
0m
Servizi
100m
200m
Ferraro Rifugio
Ayas
2.5Km
Le Petit Coq Ristorante
Ayas
4.2Km
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
6.4Km
Mezzalama Rifugio
Ayas
7.2Km
Le Solitaire Ristorante
Ayas
7.8Km
Guide di Ayas Rifugio
Ayas
8.1Km
Le petit monde Ristorante
Ayas
8.4Km
Guide del cervino Rifugio
Valtournenche
9.9Km