7.9Km
Proteggibilità R2.
Sviluppo circa 600 mt.
In via non è stato lasciato nulla.
Materiale: normale dotazione alpinistica invernale, friends e chiodi da roccia.
Parcheggiare l’auto nei pressi di uno spiazzo e prendere la strada (agrosilvopastorale con divieto d’accesso) che passa dietro le abitazioni.
Al tornante poco dopo che la strada è diventata sterrata prendere il sentiero per i Bruciati, cartello CAI.
Dopo circa 150 metri quando il sentiero gira a destra in salita proseguire diritti per tracce fino a incontrare il grande gerone. Risalirlo senza strada obbligata (rari ometti) avendo cura di prendere le diramazioni principali e di sinistra. Superare due salti rocciosi (III e IV) entrambi aggirabili per canale sulla sinistra.
Dopo il secondo salto la pietraia diventa rettilinea. Risalire il canalone che porta prima a un restringimento tra due pareti (le “Termopili”) e poi da una caratteristica falesia semicircolare da superare a destra.
Tempo di avvicinamento: 1.30/2 ore dalla macchina.
Superata la falesia circolare proseguire diritti per canale fino ad un diedro roccioso che sbarra la strada.
Qui attacca la via. Risalire il diedro per qualche metro e poi dopo aver superato una placca, entrare nell’evidente canale che obliqua verso destra. Traversare sempre verso destra e poi a sinistra puntando un evidente diedro fessurato.
La via “Pozzi-Valvassori ’34” risale questo diedro verso sinistra, mentre “Carpe Diem” prosegue diritta con andamento logico e continuo fino alla delicata uscita sulla spalla destra della cima.
Discesa:
Dall’uscita traversare il pendio e scendere verso ovest (Campelli) fino al vallone da fino a incrociare il sentiero CAI n.103/A che riporta alla mulattiera e quindi alla partenza.
Centurioni Federico, Consonni Andrea, Edoardo Bruni.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tre Signori (Pizzo dei) Canale NE della Bastionata
3.5Km
Tre Signori (Pizzo dei) – Goulotte della Sfinge
3.5Km
Zucco Barbisino – Via De Simoni
4.2Km
Tre Signori (Pizzo dei) da Ceresola per la Via del Caminetto (Invernale)
Zucco Barbisino – Via Casari
4.2Km
Giacomo (Pizzo di) da Sciocc per il Canale Nord
5.7Km
Salmurano (Monte) Canale SO
5.7Km
Tribortoi (Monte), Monte Avaro, Monte Triomen dai Piani dell’Avaro, anello
6.4Km
Zucco di Pesciola – Camilepo
7Km
Zucco di Pesciola – Marmotta Bianca
7Km