
Si prende il sentiero ottimamente indicato 542 che coincide inizialmente col GTA e lo si percorre alla volta del Colle di Sià che si raggiunge con percorso lungo e dolce.
Si prosegue ora quasi in piano nel vallone del Roc sino al fondo del lungo diagonale e si giunge ad un ponte in legno oltre il quale si è al Piano Broglietto. Si continua a dx (verso est) sino a reperire dei cartelli indicatori: qui si abbandona il sentiero 542 e ci si tiene a dx e sempre in piano sul 550, alla volta del Gran Piano. Dopo una nuova e lunga diagonale sempre pianeggiante si doppia l’angolo (della punta Ciamousseretto) e con pochi tornanti in discesa si giunge alla casa di caccia reale posta nel suddetto pianoro.
Qui in direzione complessiva nord si rimonta il pendio erboso sempre su ottimo sentiero regolare e, tralasciando il sentiero che sale a dx alla volta della bocchetta di Ges, ci si avventura a sx su una traccia meno evidente che porta dapprima all’alpe Lajet (laghetto) e quindi all’ormai vicino lago di Ciamousseretto, che si raggiunge in breve.
- Cartografia:
-
Carta della Valle dell Orco, N°08 Mu Edizioni
Scala 1:20 000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Porta (Colle della) da Broc, anello per Bivacco Giraudo e Lago Lillet

Cuccagna (Miniera di) da Ceresole

Ciarma (la) da Moies, anello

Sià (Colle) e la Merola da Moies

Porta (Colle della) da Broc

Cialme (Punta delle) da Moies per il Casotto delle Cialme

Piccola Torre da Moies

Fioria (Bocchetta) da Ceresole, traversata a Noasca per il vallone di Deserta

Deserta (Punta) da Ceresole Reale per il Vallone

Unghiasse (Monte) da Ceresole Reale, anello per il Colle della Terra e il Colle Bessun

Servizi


Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale