900m
Primo giorno:
da Balme salire al Pian della Mussa e da lì raggiungere il rif. Gastaldi.
Secondo giorno:
dal rif. Gastaldi, seguendo la via normale estiva raggiungere la vetta della Ciamarella.
In discesa dirigersi verso la parete nord e prima di entrare nella calotta girare a destra percorrendo il tratto in piano della cresta, dopo una lieve discesa bisogna togliere gli sci per risalire 20 metri circa.
Continuare sempre senza sci seguendo fedelmente il filo di cresta (se non innevato abbastanza delicato il tratto in cui bisogna disarrampicare qualche metro), e successivamente risalire al Pan di Zucchero.
Dalla sua cima calzare gli sci e scendere affrontando quasi subito la clessidra (tratto più ripido per pochi metri), arrivati ai pendii sottostanti scendere a piacere in direzione vallone di Sea che si deve seguire fino a Forno Alpi Graie
- Cartografia:
- IGC 103
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mangioire (Passo delle) da Balme per il Colletto Loson
50m
Gias (Pian) da Balme per il Canalone delle Capre
50m
Tovo (Rocca) da Balme
50m
Ciarva (Rocca) da Balme e il Colle Battaglia
50m
Tovetto (Colle sud del) da Balme
50m
Gran Roccia (la) da Balme per Pian della Mussa e il nersante nord
50m
Serene (Punta delle) da Balme, traversata nord-sud
50m
Rossa di Sea (Punta) Canale Sud diretto (Cumba Granda)
50m
Tovetto (Colle Nord del) da Balme
50m
Rossa di Sea (Punta) anticima 2764 m da Balme
50m