2.6Km
Nel vallone di Combamala ca 1 Km. oltre la diga si lascia l’auto e si risale a sx. la valletta di Moschieres fino al Colle S. Margherita (oltre la frazione “boschina” impegnativa!).
Dal Colle si perde quota sul versante opposto verso SE per ca. 50 m (borgata) e si risale la bella valletta (pineta centrale) sino a sbucare a dx. sul Colle le Steuna 1593 m.
Da qui si procede sullo spartiacque verso SE in vista della vetta che si raggiunge prima per costa quasi pianeggiante e poi risalendo il pendio finale tra radi arbusti.
Dalla cima bello il panorama.
Discesa lungo l’itinerario di salita con bei pendii ormai un po’ ostruiti dai numerosi arbusti.
Itinerario poco conosciuto e splendido dopo le nevicate.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura, IGC 1:25000 n.111
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bastia (Monte) da Serre di Paglieres
1.7Km
Chialmo (Monte) da Comba di Moschieres per Punta di Mezzogiorno
2.2Km
Cernauda (Rocca della) e Monte Chialmo da Girardi, anello
Chialmo (Monte) da Falcone
3.1Km
Rastcias (Monte) da Fracchie
4.7Km
Bastia (Monte) da Celle di Macra
5.5Km
Birrone (Monte) da Alberti
5.6Km
Birrone (Monte) da Palù
6.1Km
Cernauda (Rocca della) da Colletto
7.1Km
Borel (Monte) da Chiotti
10.1Km
Servizi
2.6Km
2.6Km
La Canonica Ristorante
San Damiano Macra
3.2Km
Lo Puy B&B
San Damiano Macra
3.2Km
Marco Albonico B&B
San Damiano Macra
3.3Km
L’Oste di Fraire Ristorante
San Damiano Macra
3.5Km
Barale Bar
San Damiano Macra
5.1Km
Del silenzio Rifugio
Macra
5.8Km
Locanda Rifugio
Celle di Macra
6.3Km
Del Ponte Bar
Paschero-ponte
6.5Km