
Si parte dalle Grange Albert situate poco a monte della borgata Serre, lungo la strada che sale alla borgata Chesta. Parcheggiata l’auto (poco posto disponibile) si salgono i pendii a monte delle Grange lungo una serie di prati con grange intervallati da brevi tratti di rado bosco. Si sale tenendosi in prossimita della dorsale a destra fino a raggiungere la fine del bosco ed i bei pendii che si risalgono in direzione di una piccola depressione della cresta (prendere come riferimento prima un pino e poi due betulle gemelle). La depressione (2000 m. circa) è l’unico punto libero dalla cornice sommitale, sempre molto accentuata lungo la cresta Belgard. Una volta scollinato, a sinistra appare evidente la cima cui si perviene superando alcuni tratti dove spesso affiorano ancora sempre alcune roccette, comunque non fastidiose.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Birrone (Monte) da Palù

Rastcias (Monte) da Fracchie

Chialmo (Monte) da Combamala

Birrone (Monte) da San Maurizio

Birrone (Monte) da Ballatori

Chialmo (Monte) da Borgata Falcone

Chialmo (Monte) da Comba di Moschieres per Punta Mezzogiorno

Garitta Nuova (Testa di) da Rore

Cornet (Monte) da Norastra
Bastia (Monte) da Borgata Serre

Servizi


Cavallo Bianco Ristorante
San Damiano Macra
Lo Puy B&B
San Damiano Macra
Marco Albonico B&B
San Damiano Macra
L’Oste di Fraire Ristorante
San Damiano Macra
La Maison de la Val Mairo Ristorante
San Damiano Macra
Barale Bar
San Damiano Macra
La Canonica Ristorante
San Damiano Macra
Il Silenzio Ristorante
Macra