150m
E' possibile abbreviare sensibilmente la durata ed il dislivello (600 m in meno circa) salendo a Chamois con la telecabina, ma così facendo non si apprezza la bellissima mulattiera che vince la ripida bastionata rocciosa che sorregge il bellissimo borgo di Cheneil, che merita una visita approfondita.
Da Buisson scendere al posteggio della cabinovia per Chamois e proseguire lungo la strada asfaltata a fianco del campeggio raggiungendo in breve il piccolo borgo di Nuarsaz; qui imboccare il sentiero n.2, che si addentra tra le case. Attraversato il Torrent de Chamois il sentiero, sempre abbastanza ripido e con innumerevoli svolte, risale con incredibile intuito la ripida parete sovrastante, tra boschi e pareti rocciose. Il sentiero è sempre bello e pulito, protetto nei punti più esposti e con alcuni tratti veramente spettacolari. Raggiunto un pulpito con una croce ed alcuni tavoli il percorso si fa meno ripido ed in breve si raggiungono le case di Ville 1782 m.
Da qui in breve su ripida stradina si giunge a Corgnolaz di Chamois 1819 m. Da qui seguire le indicazioni per il Lago di Lod (segnavia 3-107). Raggiunto il Lago 2014 m seguire le indicazioni per il Col Cheneil (segnavia 107-TD6) che all’inizio risale una pista e successivamente entra nel bosco e diventa sentiero. Raggiunto il colle 2281 m, si svolta a sinistra e si percorre la dorsale (è presente una traccia) che in leggera discesa, con direzione ovest-sud-ovest, raggiunge la poco marcata cima del Mont Charvaz 2257 m contrassegnata da un piccolo ometto di pietre. La cima, poco appariscente, ha il prego di offrire un vasto panorama sia verso il Cervino, sia sul sottostante Lago di Lod.
Ritornati rapidamente al Col Cheneil, per proseguire nell’escursione si deve seguire il sentiero che sale sul crinale opposto, per un tratto molto ripido e faticoso, prima di accedere sull’arrotondata dorsale che con qualche saliscendi conduce alla Punta di Fontana Fredda 2513 m (presente una stazione meteorologica). Scendendo all’arrivo della seggiovia poco distante, verso est, in pochi minuti si raggiunge il Santuario di Clavalitè 2530 m.
I più allenati possono ancora salire la non distante Punta Falinere 2763 m percorrendo il crestone, un po’ più ripido e con qualche elementare roccetta nell’ultimo tratto..
Da qui si da ritorno verso Chamois tramite il sentiero n.3-3B, che scende nell’area delle piste da sci, fino a ritornare dapprima al Lago di Lod ed infine al borgo. Ora si può scegliere se far ritorno a Buisson in cabinovia oppure a piedi per la mulattiera già percorsa all’andata
- Cartografia:
- Fraternali n. 32 "M.te cervino, Valtournenche, Alta Val d'Ayas" - 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lod (Lago di) e Chamois da Buisson
50m
Falinere (Punta) da Buisson per la Punta di Fontana Fredda ed il Santuario di Clavalitè
Pillonet (Col) da Buisson, anello per Chamois, Champlong, la Magdaleine, Antey
50m
Ermitage (Rifugio) da La Magdeleine
Trécare (Becca) da Chamois, anello per Col di Nana e Punta di Fontana Fredda
2.4Km
Nana (Bec di) o Falconetta da Chamois
2.4Km
Tantanè (Monte) da Artaz, anello per il Lago Croux
3Km
Pillonet (Col) da Artaz
3Km
Champlong (Alpe) da Artaz, giro
3Km
Zerbion (Monte) e Monte Tantanè da Artaz
3Km
Servizi
150m
1.8Km
Maison de Suis B&B
Chamois
2.2Km
Bellevue Rifugio
Chamois
2.8Km
da Bruna Ristorante
Chamois
3.2Km
Lo scoiattolo Ristorante
La Magdeleine
4.9Km
Jour et Nuit Ristorante
Torgnon
5Km
Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè
5.5Km
Lo Bistrot Ristorante
Valtournenche
6Km
Panorama al Bich Ristorante
Valtournenche
6.3Km