200m
Da Niel, si segue il segnavia 6d, ignorando la deviazione sulla destra per il colle della Vecchia e quindi quella a sinistra per il colle della Mologna Piccola, proseguendo invece nel solco vallivo del torrente Woargnu, fino all’Alpe Piona e poi su morbibo pendio ad altri alpeggi (Turia). Il sentiero diviene via via più ripido e pietroso, raggiungendo il colle Chaparelle o della Gruvera ( m 2210) su ripidissimi sfasciumi (o probabili nevai in primavera). La discesa sud sul versante biellese è altrettanto ripida ma su terreno erboso, che in breve conduce al Rifugio e poco oltre al Lago della Vecchia (m 1872). Dal Lago si risale al Colle della Vecchia ( m 2180), passaggio chiave della storica strada Piedicavallo Gaby. Si percorre quindi per 400 m il sentiero di Gaby (segnavia 9) con un panoramico traverso scavato nella roccia. Al bivio per Tzendelabò si prosegue però diritti seguendo l’Alta Via 1 e più avanti si tralasciano anche le successive deviazioni per Lhirla e per Gaby, mantenendo sempre la destra, fino a ricongiungersi al percorso di salita e quindi a Niel.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tre Vescovi (Punta) e Monte i Gemelli da Niel, anello per i Colli Mologna Piccola e Mologna Grande
0m
Mologna Piccola (Colle della) da Niel
50m
Tre Vescovi (Punta) da Niel, anello per Colle della Mologna Grande e Col Lazouney
50m
Lazoney o Lazouney (Punta) da Niel, anello per il Col Lazouney e Colle della Mologna Grande
50m
Maccagno (Passo del) da Niel per il Colle di Lazoney
50m
Mologna Grande (Colle della) da Niel, traversata a Piedicavallo
Serange (Punta) da Niel per il Colle della Mologna Piccola
50m
Serange (Punta) da Niel per il Colle Chaparelle
50m
Lazoney o Lazouney (Punta) da Niel, anello per Laghi dei Tre Vescovi
50m
Pianeritz (Monte) da Niel
50m