Condizioni semi invernali. Canali innevati già dall attacco (comunque non molta neve), più in alto brevissimi tratti di vetrato. In queste condizioni la salita non è per niente banale e le due ore indicate scordatevele (mi sembrano pochette anche in condizioni ottimali). Seguire bene gli ometti presenti su tutto il percorso. La placca con passaggio di terzo ha due opzioni: la prima (quella descritta) seguendo l evidente fessura, la seconda poco piu a dx, quando si arriva alla sosta con cordone rossastro marroncino scendere di qualche metro e risalire un intaglio obliquo ( 2chiodi passo di III+ abbastanza tecnico).
Stupenda cima sul confine italo francese. Ambiente selvaggio davvero affascinante. La val Maira non delude mai. Un mauvais pas condottiero protagonista in ogni difficoltà, una titi82 fedele scudiera e ormai esperta di questi ambienti.