
Note
Storico
50m
50m
150m
150m
300m
750m
4.3Km
4.5Km
150m
300m
4Km
4.1Km
4.1Km
4.2Km
4.9Km
7.5Km
9.2Km
9.3Km
Itinerario di 400 m su parete aerea con esposizione totale e buone pendenze, partenza diretta dalla punta. Il versante presenta anche un canalone meno esposto e più facile alla destra orografica della parete NW (probailmente 4.2- 4.3 E2; linea verde nella foto). La vetta del Tenibres risulta il miglior punto di osservazione. Itinerario che, in relazione alla posizione, si presta molto bene alla discesa in boucle.
Avvicinamento
Da San Bernolfo raggiungere il passo del Corborant. Da qui si può raggiungere direttamente la cima nord delle Chalanches, scendendo e risalendo i pendii est oppure raggiungerla attraverso la cresta, molto tecnica e consigliabile solo in caso di pericoli oggettivi sui pendii est (passaggi III). In questo caso la parete viene affrontata in boucle.
Nel caso la si voglia risalire: scendere fino al Lac de Rabuons.
Descrizione
Nel caso la si voglia risalire: scendere fino al Lac de Rabuons.
Dal cippo di vetta scendere direttamente sull’esile dorsalina/canale esposta a NW. I primi 100 m presentano pendenze sui 50° e spazi stretti. Dopo la parete si allarga e diminuisce gradualmente la pendenza (mai comunque sotto i 45°). Prima della barra di rocce, attraversare in esposizione verso destra (discesa) e guadagnare una selletta che da accesso alla rampa finale (nord pieno, 150 m). Da lì in poi conoide fino al lago.
Itinerario scovato ed ideato da Stefano Ambrosio. Consigliatissima una visita per l'ambiente e l'isolamento, anche al più semplice canale.
- Cartografia:
- IGC 112 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/04/2017 CN, Vinadio D+ 1144 m I, 4.3, E3 Est
Corborant (Becas del) Parete E

14/05/2011 CN, Vinadio D+ 1200 m 4.1, E2 Nord
Cimon (Testa) Versante N, Canali Gemelli

07/05/2021 CN, Vinadio D+ 1200 m 4.1, E2 Nord-Est
Autaret (Testa dell’, Cima Centrale) Canale NE

16/04/2016 CN, Vinadio D+ 1107 m 4.2, E2 Sud
Corborant (Becas del) canali + pendio sud

23/05/2014 CN, Vinadio D+ 1059 m I, 3.3, E2 Est
Collalunga (Cima di) Canale Spinato
150m
19/05/2018 CN, Vinadio D+ 1200 m 4.3, E2 Nord-Ovest
Autaret (Testa dell’, cima Centrale e Cima Ovest) Couloir Nord

17/05/2014 CN, Vinadio D+ 1400 m II, 3.3, E2 Est
Laroussa (Monte) Versante Nord-Parete Est

03/01/2005 CN, Vinadio D+ 1390 m 3.3, E1 Ovest
Gioffredo (Punta) Canale Ovest
4Km
22/01/2019 CN, Vinadio D+ 1347 m I, 4.1, E2 Sud-Ovest
Corborant (Cima del) Diretta del Canale Sud-Ovest

19/12/2020 CN, Vinadio D+ 1250 m I, 4.2, E1 Nord
Saletta (Monte) Parete e Canale Nord

Servizi


Laus Rifugio
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Strepeis Ristorante
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Casa San Gioachino Albergo
Vinadio
Radici B&B
Sambuco