400m
Da Cesana Torinese, con percorso ondulato si giunge a Fenils dove ha inizio la lunga ascesa che ci porta ai 3131 m. dello Chaberton, il forte più alto d’Europa, punto culminante della gara.
La discesa ripercorre il percorso diretto fatto in salita su terreno tecnico e ghiaioso. Raggiunto nuovamente il colle, su terreno nettamente migliore si scende a Claviere, dove ha termine la K22.
Qui ha inizio la risalita per le piste, (tratto ripido e monotono), che ci porta sulle creste spartiacque del confine franco-italiano; il percorso si snoda ora su sentieri militari con belle vedute sulle fortificazioni e lo Chaberton che abbiamo lasciato alle nostre spalle. Ci attendono ancora le salite non lunghe alle cime dello Chenaillet, del Gondrand e dello Janus, quest’ultima un pò più tecnica, forse perchè la fatica ora si fa sentire… Da qui non resta che la discesa, non lunga e su buon terreno sino a Montgenèvre.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gimont (Mont) o Grand Charvia da Sagnalonga, traversata per Colletto Verde e Lac Gignoux
Begino e Chabaud (Colli) da Sagnalonga, anello per il Lago Nero
Corbioun (Monte) da Sagnalonga, anello per Colle Begino, Lago Nero, Capanna Mautino, Colle Bercia
2.9Km
Rascià (Punta) da Sagnalonga, anello
Gignoux (Lago) o dei Sette Colori da Sagnalonga, anello per Capanna Mautino, Colle Bercia, Col Saurel
2.9Km
Aigliere (Rocca d’) da Fenils
Chaberton (Monte) da Fenils, anello ITINERARIO NON PERCORRIBILE
3.2Km
Gimont, Saurel, Corbioun, Fournier (Cime) dal Lago Nero, anello
5.7Km
Chalvet (le) da Montgenèvre
6.1Km
Chaberton (Monte) Skyrace Marathon dei Forti ITINERARIO NON PERCORRIBILE
Servizi
400m
400m
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
400m
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
400m
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
4.3Km
Centro Ristorante
Cesana Torinese
4.8Km
Baita Gimont Rifugio
Claviere
5.4Km
La Fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
7.1Km
La Crota B&B
Cesana Torinese
7.1Km
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
7.1Km